Leader mondiali a Roma per gli onori funebri a Papa Francesco

Leader mondiali a Roma per gli onori funebri a Papa Francesco

Roma si prepara per i funerali di Benedetto XVI: un evento di portata mondiale

Un'affluenza di leader internazionali prevista per l'ultimo saluto a Papa Benedetto XVI.

La liturgia esequiale per il Pontefice emerito Benedetto XVI, che si terrà in Piazza San Pietro, sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. L'evento, che si preannuncia di grande impatto, vedrà la presenza di numerose personalità di spicco provenienti da tutto il mondo, trasformando Roma in un palcoscenico internazionale di lutto e commemorazione.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha definito l'organizzazione dei funerali "una grande prova per Roma", sottolineando la complessità logistica e la sfida rappresentata dalla gestione dell'afflusso di persone provenienti da ogni angolo del globo. Le forze dell'ordine sono infatti in stato di massima allerta per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico durante la cerimonia e nelle giornate precedenti.

Tra i leader mondiali attesi spiccano figure di primo piano della scena politica internazionale: Donald Trump, Ursula von der Leyen, Luiz Inácio Lula da Silva e Volodymyr Zelensky. L'assenza di Vladimir Putin, invece, è stata confermata. La presenza di questi leader, così diversi per ideologia e visione politica, testimonia l'impatto globale che Benedetto XVI ha avuto durante il suo pontificato.

La partecipazione di Zelensky, in particolare, aggiunge un ulteriore strato di complessità all'evento, considerando la situazione di guerra in Ucraina e la necessità di garantire la massima sicurezza per tutti i presenti.

Oltre ai leader politici, si attende la partecipazione di numerosi rappresentanti religiosi da tutto il mondo, testimoniando il rispetto e l'affetto universale per il Papa emerito. L'evento, trasmesso in diretta televisiva a livello globale, si preannuncia come un momento di commozione e riflessione, un'occasione per ricordare l'eredità spirituale e intellettuale lasciata da Benedetto XVI.

La Città del Vaticano si prepara ad accogliere un numero imponente di fedeli e pellegrini, desiderosi di partecipare all'ultimo saluto al Papa emerito. L'atmosfera sarà certamente carica di emozione e di rispetto per la figura di Benedetto XVI, il Papa teologo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa Cattolica.

Sito ufficiale del Vaticano

(22-04-2025 14:22)