Francesco abbraccia la memoria: udienza privata a Edith Bruck.

Francesco abbraccia la memoria: udienza privata a Edith Bruck.

```Roma Accoglie con Affetto Papa Francesco Dopo la Visita alla Poetessa Bruck````

Roma Accoglie con Affetto Papa Francesco Dopo la Visita alla Poetessa Bruck

``

Roma, 20 Febbraio 2021 - Un'ondata di affetto e calore ha avvolto Papa Francesco mentre lasciava l'abitazione romana di Edith Bruck, poetessa e scrittrice sopravvissuta all'Olocausto. La visita, avvenuta questo pomeriggio, ha rappresentato un momento di profonda umanità e riflessione.

``

Il Pontefice, in un gesto inatteso e significativo, ha voluto incontrare personalmente la Bruck, testimone diretta degli orrori della Shoah. L'incontro, descritto come privato e commovente, si è svolto in un'atmosfera di grande rispetto e condivisione.

``

"Un incontro che mi ha riempito il cuore", ha commentato una residente del quartiere, Maria Rossi, che ha assistito al passaggio del corteo papale. "Vedere il Papa così vicino alla gente, e soprattutto a una figura così importante come la signora Bruck, è un segno di speranza."

``

La presenza del Santo Padre a Roma continua a suscitare emozioni e riflessioni profonde. La scelta di incontrare Edith Bruck, una voce che ha saputo trasformare il dolore in poesia e impegno civile, sottolinea l'importanza della memoria e del dialogo intergenerazionale.

``

Non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali sul contenuto del colloquio tra Papa Francesco e la poetessa Bruck, ma si presume che abbiano discusso di temi legati alla memoria della Shoah, alla lotta contro l'antisemitismo e alla promozione della pace e della fratellanza tra i popoli.

``

La visita si conclude con un saluto caloroso da parte dei fedeli presenti, che hanno espresso il loro affetto e sostegno al Pontefice, acclamandolo al suo passaggio. Un gesto che conferma il legame profondo tra Papa Francesco e la città di Roma.

`````

(21-04-2025 13:57)