Addio al Papa: Mattarella sulla responsabilità del futuro

Lutto Nazionale per la Morte di Papa Benedetto XVI: Mattarella ricorda l'attenzione ai più deboli
Profondo dolore e un senso di vuoto incolmabile per la scomparsa di Papa Benedetto XVI. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il suo cordoglio in un video messaggio diffuso a seguito della notizia della morte del Pontefice emerito. Il Capo dello Stato ha sottolineato la grandezza spirituale dell'uomo e del Papa, ricordando la sua costante attenzione ai poveri e ai migranti, temi a cui Benedetto XVI ha dedicato una parte significativa del suo pontificato.
Mattarella ha evidenziato il lascito di Benedetto XVI, un lascito che va oltre la dimensione religiosa, toccando profondamente la società civile. "La sua scomparsa lascia un profondo senso di vuoto, ma il suo ricordo – ha affermato il Presidente – deve tradursi in responsabilità per tutti noi. Dobbiamo far sì che i suoi insegnamenti, la sua testimonianza di fede e di impegno per la giustizia sociale, siano una guida per il futuro".
Nel suo messaggio, il Presidente della Repubblica ha ricordato anche il ruolo di Benedetto XVI nel promuovere il dialogo interreligioso e la costruzione di una società più giusta e solidale. Un impegno che, secondo Mattarella, rappresenta un esempio per le generazioni future e un monito a proseguire sulla strada tracciata dal Pontefice emerito.
Il Presidente ha concluso il suo intervento con parole di commossa partecipazione al dolore della Chiesa cattolica e di quanti hanno conosciuto e apprezzato la figura di Papa Benedetto XVI, esprimendo la vicinanza dell'intera Nazione in questo momento di lutto.
La scomparsa di Benedetto XVI rappresenta una perdita significativa non solo per il mondo cattolico, ma per l'intera umanità. La sua eredità di fede, di impegno sociale e di umiltà rappresenta un faro di speranza e un'eredità preziosa per le generazioni a venire. Il ricordo del suo impegno per i più deboli, per i migranti e per la pace nel mondo rimarrà indelebile nella memoria collettiva.
Il messaggio del Presidente Mattarella è un invito alla riflessione e alla continuazione del suo importante lavoro. È un appello a fare in modo che il suo esempio di vita e la sua attenzione per i più bisognosi non vengano dimenticati, ma anzi, ispirino un impegno costante per un mondo più giusto e fraterno.
(