Papa Francesco: le campane di Notre-Dame risuonano

L’omaggio della cattedrale: Parigi ricorda Papa Francesco
Le campane di Notre-Dame hanno suonato a morto per Papa Francesco, un omaggio commovente che ha risuonato tra le vie di Parigi, mentre la città si stringeva nel ricordo del Pontefice. La scomparsa di Bergoglio ha lasciato un vuoto palpabile, non solo nel cuore dei fedeli, ma anche nell'animo di molti cittadini francesi, che hanno apprezzato la sua azione pastorale e le sue parole di pace e di speranza.
Un silenzio quasi irreale ha avvolto la capitale francese nelle ore immediatamente successive all'annuncio della morte del Papa. Poi, gradualmente, la città si è animata, con persone di ogni età, provenienza e credo religioso che si sono raccolte in preghiera, deponendo fiori e lumini davanti alle chiese e alle ambasciate vaticane. L'atmosfera era carica di emozioni contrastanti: dolore per la perdita di una figura carismatica, ma anche gratitudine per l'eredità lasciata da Francesco.
La scelta di far suonare le campane di Notre-Dame, simbolo di Parigi e della Francia, è stata particolarmente significativa. Le note solenni hanno echeggiato per le strade, trasmettendo un messaggio di lutto e di rispetto, ma anche di profonda commozione. La cattedrale, ancora in fase di restauro dopo l'incendio del 2019, ha ospitato in passato diverse cerimonie religiose di grande importanza, e il suo ruolo nella memoria collettiva francese è indissolubile.
Molti parigini hanno condiviso sui social media le loro riflessioni e i loro ricordi personali legati a Papa Francesco, sottolineando il suo impegno per la giustizia sociale, la sua vicinanza ai poveri e la sua capacità di unire le persone di fede diverse. Le immagini diffuse online mostrano scene di grande commozione, con persone in lacrime che pregavano in silenzio o che si abbracciavano a vicenda per trovare conforto.
Il ricordo di Papa Francesco resterà vivo a Parigi, e la sua eredità continuerà ad ispirare generazioni future. Le campane di Notre-Dame, nel loro suono profondo e solenne, hanno dato voce al dolore della città e, allo stesso tempo, hanno celebrato la vita e l'opera di un Papa che ha segnato profondamente la storia della Chiesa Cattolica.
La cerimonia funebre ufficiale a Roma sarà seguita da vicino da molti parigini che desiderano rendere un ultimo omaggio al Pontefice. La sua scomparsa segna un momento di riflessione per la città e per il mondo intero.
(