Lutto in Argentina per la scomparsa di Papa Francesco

Lutto in Argentina per la scomparsa di Papa Francesco

Le voci di Buenos Aires: un addio commosso a Papa Francesco

Buenos Aires è avvolta da un velo di tristezza. La notizia della scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente la città che lo ha visto crescere, studiare e svolgere il suo ministero prima della chiamata a Roma. Le strade, solitamente animate da un frenetico viavai, sembrano oggi respirare un'atmosfera di raccoglimento. Abbiamo raccolto alcune testimonianze, frammenti di dolore e ricordi che si intrecciano a formare un vivido ritratto dell'affetto che legava il Pontefice alla sua terra natale.

"È un giorno molto triste per tutti noi," afferma Doña Elena, una anziana signora seduta su una panchina di Plaza de Mayo, gli occhi lucidi. "Ricordo quando era ancora Jorge Mario Bergoglio, un uomo semplice, vicino al popolo. Ha sempre avuto un cuore grande." La sua voce, carica di emozione, si spezza mentre ricorda gli incontri del futuro Papa con i più bisognosi, le sue visite nelle villas miserias, le periferie più povere della città.

Un giovane studente, Santiago, ci racconta: "Per me, rappresentava speranza e cambiamento. La sua umiltà, la sua lotta per i poveri, la sua vicinanza alla gente... sono valori che cerco di seguire anche io." Santiago porta al collo un rosario, un piccolo segno di devozione e di ricordo. La sua generazione, cresciuta all'ombra del suo pontificato, sente profondamente la sua mancanza.

Anche i commercianti del quartiere di Flores, dove il Papa ha trascorso parte della sua vita, esprimono il loro dolore. "È stato un grande uomo, un argentino che ha onorato il nostro paese in tutto il mondo," dice Miguel, proprietario di un piccolo negozio di alimentari. "Lo ricorderemo sempre con affetto." Le sue parole risuonano tra le bancarelle, un coro silenzioso di cordoglio che si mescola al brusio della città.

La scomparsa di Papa Francesco rappresenta una perdita non solo per la Chiesa Cattolica, ma per tutta l'Argentina. È la fine di un'era, ma il suo lascito di umiltà, giustizia sociale e compassione continuerà a ispirare le generazioni future. La sua Buenos Aires, oggi in lutto, custodisce gelosamente la memoria di un figlio illustre, un uomo che ha saputo trasformare la sua fede in un faro di speranza per il mondo.
Sito Ufficiale Vaticano

(21-04-2025 16:14)