Ucraina: Trump prevede un accordo Russia-Kiev entro la settimana

Ucraina: Trump prevede un accordo Russia-Kiev entro la settimana

Putin apre a un possibile stop ai raid su civili, ma la vittoria russa è data per certa

Putin valuta la proposta di Kiev di interrompere gli attacchi alle infrastrutture civili. Questa dichiarazione, riportata da diverse agenzie di stampa internazionali, ha acceso una flebile speranza di una de-escalation del conflitto. Il presidente russo, pur mostrando una certa apertura, non ha però fatto alcun passo indietro sulla sua determinazione a raggiungere gli obiettivi militari prefissati, ribadendo con forza la convinzione nella vittoria finale russa. "La situazione sul campo di battaglia è chiara," ha affermato Putin, senza fornire dettagli ulteriori.

Zelensky, dal canto suo, ha risposto con un messaggio di apertura al dialogo: “L’Ucraina è pronta a proseguire i colloqui nel modo più costruttivo possibile, al fine di raggiungere una pace giusta e duratura," ha dichiarato il presidente ucraino in un discorso alla nazione. Le dichiarazioni di Zelensky, trasmesse in diretta televisiva, sono state accolte con un misto di ottimismo e scetticismo dalla comunità internazionale.

Mosca, intanto, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui afferma di aver ricevuto rassicurazioni dagli Stati Uniti circa la mancata adesione dell'Ucraina alla NATO. Questa affermazione, non ancora confermata da Washington, potrebbe rappresentare un elemento chiave nella ricerca di una soluzione diplomatica. La Casa Bianca, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.

Dall'altra parte dell'Atlantico, Donald Trump si è detto fiducioso sulla possibilità di un accordo tra Russia e Kiev entro la settimana. "Ci sono buone probabilità di un accordo questa settimana", ha dichiarato l'ex presidente americano, senza fornire ulteriori dettagli o elementi a supporto della sua affermazione. Le dichiarazioni di Trump hanno suscitato diverse reazioni, con alcuni che le hanno accolte con cautela e altri che le hanno definite irrealistiche.

La situazione resta dunque estremamente fluida e complessa. L'apertura di Putin, seppur limitata, rappresenta un segnale importante, ma la strada verso una pace duratura resta ancora lunga e incerta. L'atteggiamento delle parti in causa, e soprattutto l'evoluzione della situazione sul terreno, determineranno gli sviluppi delle prossime ore e giorni. La comunità internazionale osserva con attenzione gli eventi, sperando in un rapido de-escalation del conflitto e in un ritorno alla stabilità.

È fondamentale seguire gli sviluppi della situazione attraverso fonti affidabili e verificate. La disinformazione e la propaganda sono diffuse, pertanto è necessario prestare la massima attenzione alle informazioni che si ricevono.

(21-04-2025 21:12)