Ucraina: Trump prevede un accordo Russia-Kiev entro la settimana

Putin apre a un possibile stop ai raid su civili: le reazioni internazionali
Putin valuta la proposta di Kiev di fermare gli attacchi alle infrastrutture civili. Questa dichiarazione, giunta inaspettatamente, ha acceso un barlume di speranza per una possibile de-escalation del conflitto. Tuttavia, il Cremlino ribadisce con fermezza la propria fiducia nella vittoria finale della Russia, alimentando dubbi sulla reale volontà di Mosca di negoziare in buona fede.Zelensky, da parte sua, si è detto pronto a proseguire i colloqui con la massima apertura possibile, dichiarando: “L’Ucraina è pronta a proseguire i colloqui nel modo più costruttivo possibile”. Questa dichiarazione, pur nella sua cauta ottimismo, non nasconde la profonda diffidenza nei confronti delle intenzioni russe. La storia recente del conflitto, costellata di promesse e violazioni delle tregue, rende difficile credere in un repentino cambio di rotta da parte di Mosca.
Mosca, intanto, ha affermato di aver ricevuto rassicurazioni dagli Stati Uniti riguardo all’inesistenza di piani per l’ingresso dell’Ucraina nella NATO. Questa dichiarazione, se confermata, potrebbe rappresentare un elemento chiave per sbloccare la situazione, ma rimane ancora da capire quanto peso possa avere in un contesto di guerra così complesso e con interessi geopolitici di vasta portata.
L'ex presidente americano Donald Trump, nel frattempo, si è detto fiducioso sulla possibilità di un accordo tra Russia e Kiev entro la settimana. “Ci sono buone chance di un accordo tra Russia e Kiev in questa settimana”, ha dichiarato Trump, aggiungendo un ulteriore elemento di incertezza in un quadro già estremamente volatile.
La situazione rimane delicata e le prospettive di una soluzione pacifica rimangono ancora incerte. La dichiarazione di Putin, pur positiva in apparenza, necessita di verifiche concrete sul campo. La diffidenza reciproca tra le parti in causa, unita alla complessità degli interessi internazionali in gioco, lascia ampi margini di dubbio sul futuro immediato del conflitto. L’attenzione della comunità internazionale rimane alta, in attesa di sviluppi concreti che possano confermare o smentire le flebili speranze di pace.
È fondamentale seguire gli sviluppi con attenzione, consultando fonti affidabili e verificate. La situazione è in continua evoluzione e richiede un monitoraggio costante.
(