Ucraina: Trump auspica un accordo Russia-Kiev entro la settimana

Tregua Pasquale in Ucraina: Mosca dice no all'estensione, gli Usa sperano in un cessate il fuoco duraturo
La tregua pasquale in Ucraina, entrata in vigore in occasione della festività ortodossa, è giunta al termine alle 23:00 italiane. Un comunicato del Cremlino ha bruscamente spezzato le speranze di una sua estensione, confermando la ripresa delle ostilità. La notizia ha suscitato immediate reazioni a livello internazionale.
Gli Stati Uniti, dopo un silenzio iniziale, hanno espresso la loro delusione per la mancata proroga, dichiarando tramite un portavoce del Dipartimento di Stato di essere “impegnati per un cessate il fuoco duraturo e una proroga della tregua sarebbe stata benvenuta”. Washington ha ribadito il suo impegno a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la difesa della propria sovranità e integrità territoriale.
Anche l'ex Presidente americano Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione, esprimendo la speranza di un accordo di pace tra Mosca e Kiev entro la fine della settimana. "Speriamo in un accordo in settimana tra Mosca e Kiev", ha affermato Trump, senza fornire ulteriori dettagli sulle sue fonti o sulle possibili dinamiche di un simile accordo.
La fine della tregua pasquale segna un ritorno alla drammatica realtà del conflitto, con la conseguente preoccupazione per un'escalation delle violenze. Le dichiarazioni di Mosca, che non hanno fornito motivazioni dettagliate sulla decisione di non prorogare la tregua, lasciano aperta la possibilità di ulteriori sviluppi imprevedibili nella situazione sul campo.
La comunità internazionale si trova ora a fronteggiare una nuova sfida nel tentativo di mediare una soluzione pacifica e duratura alla crisi ucraina. Le speranze per una possibile de-escalation sembrano per ora ridotte al lumicino, lasciando aperta la possibilità di ulteriori sofferenze per la popolazione civile. La situazione rimane estremamente volatile e richiede una costante attenzione da parte dei leader mondiali. L'impegno diplomatico per la pace in Ucraina continua ad essere fondamentale, sebbene le prospettive immediate appaiano alquanto incerte.
Il futuro del conflitto rimane incerto, e la comunità internazionale attende con ansia ulteriori sviluppi nelle prossime ore e nei prossimi giorni. La mancanza di un accordo di pace a lungo termine continua a costituire una grave minaccia per la stabilità regionale e globale.
(