Trump sferza Powell: "Un perdente, sempre troppo tardi" - Piazza Affari in rosso

Trump sferza Powell: "Un perdente, sempre troppo tardi" - Piazza Affari in rosso

Trump contro Powell: Wall Street trema, dollaro crolla

Nuovi attacchi del presidente contro il numero uno della Fed, Jerome Powell, mandano in rosso i listini Usa. Il dollaro subisce un pesante calo, mentre l'oro, bene rifugio per eccellenza, registra un significativo aumento. La tensione politica, alimentata dalle dichiarazioni di Donald Trump, si riversa sui mercati finanziari, generando incertezza e volatilità.

Trump, con parole dure e senza mezzi termini, ha definito Powell "Mr. Troppo tardi", accusandolo di essere un "grande perdente" e di non aver saputo gestire la politica monetaria in modo adeguato. Queste dichiarazioni, arrivate in un momento già delicato per l'economia americana, hanno innescato una reazione immediata sui mercati. L'indice Dow Jones ha chiuso la giornata in profondo rosso, così come gli altri principali indici di Wall Street. La pressione sui listini è stata evidente fin dalle prime ore di contrattazione.

La critica di Trump si concentra sulla politica dei tassi di interesse della Fed, ritenuta troppo lenta nel rispondere alle sfide economiche. L'ex presidente ritiene che Powell abbia reagito troppo tardi all'inflazione, aggravando la situazione. Le sue dichiarazioni, pubblicate sui suoi social media, hanno ulteriormente alimentato le preoccupazioni degli investitori riguardo alla stabilità economica del paese.

La debolezza del dollaro è un ulteriore segnale della crescente incertezza. La valuta americana, tradizionalmente considerata un bene rifugio, ha perso terreno rispetto alle altre principali valute, a favore di un aumento della richiesta di oro. L'oro, infatti, è spesso percepito dagli investitori come un'opzione più sicura in periodi di instabilità politica ed economica.

Gli analisti finanziari concordano nel sottolineare come le dichiarazioni di Trump rappresentino un fattore di rischio significativo per i mercati. L'incertezza politica, unita alle preoccupazioni per l'inflazione e il rallentamento economico, contribuisce a creare un clima di forte pessimismo. Il futuro dei mercati americani dipenderà in parte dalla reazione della Fed alle ultime critiche e dalla capacità di gestire la situazione in modo da ridurre l'incertezza.

La situazione rimane delicata e richiede un attento monitoraggio. L'impatto a lungo termine delle dichiarazioni di Trump sui mercati finanziari è ancora da valutare, ma è chiaro che la tensione politica sta generando una significativa volatilità.

(21-04-2025 16:12)