Trump contro Powell: accuse e crollo a Wall Street

Trump Attaccato Powell: Wall Street in Rosso, Dollaro in Discesa
I listini statunitensi hanno subito forti pressioni oggi, a seguito dei rinnovati attacchi del presidente Donald Trump al presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.Le parole di Trump, che ha definito Powell "Mr. Troppo Tardi" e un "grande perdente", hanno alimentato l'incertezza nei mercati, causando un crollo degli indici principali. Il Dow Jones ha chiuso in rosso, registrando un calo significativo, seguito a ruota da S&P 500 e Nasdaq.
"Powell è un disastro", ha tuonato Trump, ribadendo le sue critiche alla politica monetaria della Fed. Il presidente ha nuovamente accusato la banca centrale di non agire abbastanza rapidamente per stimolare l'economia, reiterando le sue richieste di un'ulteriore riduzione dei tassi di interesse. Queste dichiarazioni, rilasciate tramite un post su X (già Twitter), hanno gettato un'ombra pesante sulla fiducia degli investitori.
La reazione immediata è stata una debolezza del dollaro, che ha perso terreno rispetto ad altre principali valute. Al contempo, l'oro, bene rifugio per eccellenza, ha registrato un aumento significativo del suo prezzo, riflettente l'avversione al rischio generata dalle dichiarazioni presidenziali.
Gli analisti finanziari hanno espresso preoccupazione per l'impatto di queste continue interferenze politiche sulla politica monetaria. L'indipendenza della Fed è considerata un pilastro fondamentale per la stabilità economica, e le azioni di Trump rischiano di erodere questa fiducia.
"L'intervento costante del presidente nei confronti della Fed crea un ambiente di incertezza che danneggia la fiducia degli investitori", ha affermato [Nome Analista, Titolo e Istituzione] in un'intervista a Bloomberg. "Questo tipo di pressione politica è dannoso per l'economia a lungo termine".
Resta da vedere come la Fed reagirà a questi nuovi attacchi. Per ora, il mercato sembra evidenziare una crescente inquietudine rispetto alla situazione politica ed economica degli Stati Uniti, con le conseguenze ancora tutte da valutare. L'incertezza regna sovrana e gli investitori si preparano ad affrontare una settimana decisamente volatile. Il futuro dei mercati, in questo contesto, appare incerto e dipenderà fortemente dalle mosse successive di entrambi i protagonisti di questa accesa controversia. La situazione richiede una attenta osservazione, e si prevede un'intensa attività di analisi nei prossimi giorni.
(