**Pechino risponde ai dazi: stop all'import di Boeing dagli USA.**

**Pechino risponde ai dazi: stop all

```html

Dazi, la Cina risponde: Boeing nel mirino dopo l'aumento delle tariffe USA

Pechino reagisce con forza all'ultima mossa degli Stati Uniti, rispedendo al mittente una parte degli aerei Boeing destinati al mercato cinese. La decisione arriva in risposta all'incremento delle tariffe americane, che hanno raggiunto il 145% su una vasta gamma di prodotti importati dalla Cina.


La mossa di Pechino è vista come una chiara escalation nella guerra commerciale tra le due superpotenze. L'impatto immediato si fa sentire sul titolo Boeing, con previsioni di cali a breve termine a Wall Street.


Fonti interne al governo cinese, che preferiscono rimanere anonime, hanno dichiarato che si tratta di una misura necessaria per tutelare gli interessi nazionali e per inviare un segnale forte all'amministrazione statunitense. "Non possiamo tollerare politiche commerciali aggressive che danneggiano la nostra economia," hanno affermato.


L'ammontare esatto degli aerei respinti non è stato ancora reso noto, ma si stima che il valore complessivo superi i diversi miliardi di dollari. Gli esperti del settore temono che questa situazione possa innescare una spirale negativa, con ulteriori ritorsioni da entrambe le parti. Sul fronte statunitense, si valuta l'impatto sulle compagnie aeree e sui consumatori.


La questione è complessa e ricca di implicazioni geopolitiche. Resta da vedere se e quando i due paesi torneranno al tavolo delle trattative per trovare una soluzione pacifica e duratura a questa controversia commerciale. La situazione è in continua evoluzione e il mondo osserva con apprensione gli sviluppi futuri. Per approfondimenti, si consiglia di consultare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico.

```

(21-04-2025 07:31)