Ecco un titolo riformulato: **Tassa sul web: scudo di partiti e aziende contro l'abolizione voluta da Trump.**

```html
Web Tax: UE Accelera, Italia Divisa tra Sostegno e Timori
La **Commissione Europea** e il **Parlamento Europeo** stanno intensificando gli sforzi per concretizzare un sistema di imposizione fiscale unitario sulle multinazionali. L'obiettivo è contrastare l'elusione fiscale e garantire che le grandi aziende contribuiscano equamente alle casse pubbliche dei paesi in cui operano.BRBRIn Italia, la proposta europea trova un sostegno bipartisan, con una parte della maggioranza di governo, in particolare **Forza Italia**, che si è espressa favorevolmente. Tuttavia, le opposizioni e alcune associazioni di imprese manifestano preoccupazione.BRBRIl nodo cruciale è la cosiddetta *web tax*, una tassa sui servizi digitali che mira a colpire i giganti del web. Mentre Bruxelles spinge per un'armonizzazione a livello europeo, il governo americano, sulla scia delle politiche economiche promosse dall'amministrazione Trump, sembra intenzionato ad abolire misure simili negli Stati Uniti.BRBR"Un'imposizione fiscale coordinata è essenziale per un mercato unico equo e competitivo," ha dichiarato un alto funzionario della Commissione Europea, sottolineando l'importanza di evitare distorsioni della concorrenza.BRBRLe imprese italiane, specialmente quelle più piccole, temono che una web tax mal concepita possa penalizzarle e favorire le multinazionali estere. "Dobbiamo proteggere il tessuto produttivo italiano, evitando di introdurre misure che possano danneggiarlo," ha affermato il presidente di una importante associazione di categoria.BRBRIl dibattito è aperto e si preannuncia intenso nei prossimi mesi. La sfida per l'Unione Europea è trovare un equilibrio tra la necessità di una tassazione più equa e la tutela della competitività delle imprese.```(