Dollaro ai minimi triennali: scontro Trump-Powell fa crollare la valuta, l'oro sale.

Guerra commerciale e scontro Casa Bianca-Fed: l'oro vola verso i 4.000 dollari?
Le tensioni tra l'amministrazione americana e la Federal Reserve stanno alimentando l'incertezza sui mercati, spingendo il prezzo dell'oro a livelli record.Secondo Goldman Sachs, il prezzo dei future sull'oro potrebbe raggiungere i 4.000 dollari l'oncia entro la metà del 2026. Una previsione audace, che riflette la crescente preoccupazione per la persistenza delle tensioni geopolitiche e le conseguenze di una potenziale guerra commerciale. Il recente scontro tra l'ex Presidente Trump e l'ex Presidente della Fed, Jerome Powell, ha contribuito a indebolire il dollaro, raggiungendo i minimi da tre anni, rendendo l'oro, bene rifugio per eccellenza, ancora più attraente per gli investitori.
La situazione economica globale è tutt'altro che rosea. L'inflazione rimane elevata in molti paesi, mentre la crescita economica mostra segnali di rallentamento. In questo contesto, la prospettiva di una prolungata guerra commerciale tra gli Stati Uniti e altri paesi, unita all'incertezza sulla politica monetaria della Fed, alimenta la volatilità dei mercati e spinge gli investitori a cercare asset sicuri.
"La combinazione di una politica monetaria restrittiva e di incertezze geopolitiche rappresenta un cocktail pericoloso per l'economia globale," afferma un analista finanziario di una importante banca d'affari, preferendo restare anonimo. "In questo scenario, l'oro si conferma un'ancora di salvezza per gli investitori in cerca di protezione dal rischio."
La debolezza del dollaro, inoltre, rende l'oro più conveniente per gli acquirenti internazionali, contribuendo ulteriormente alla sua impennata. L'oro, infatti, è tradizionalmente denominato in dollari, quindi un dollaro più debole rende l'oro più accessibile per coloro che detengono altre valute.
La previsione di Goldman Sachs, pur audace, non è del tutto priva di fondamento. Se le tensioni geopolitiche e le incertezze economiche dovessero persistere, è probabile che l'oro continui a godere di un forte sostegno, raggiungendo livelli di prezzo senza precedenti. Resta da vedere se questa previsione si avvererà, ma la strada per i 4.000 dollari sembra, almeno per ora, spianata.
È fondamentale seguire da vicino gli sviluppi geopolitici ed economici per comprendere meglio l'evoluzione del mercato dell'oro nei prossimi anni. L'incertezza regna sovrana e la volatilità è destinata a rimanere una caratteristica del mercato per il prossimo futuro.
(