Conferma del decesso del Papa: le formalità di questa sera

Morte di Papa Benedetto XVI: Stasera la constatazione, domani le esequie
Il Vaticano ha confermato che stasera, 31 dicembre 2022, si terrà il rito di constatazione della morte di Papa Benedetto XVI. Seguirà, come da prassi, la deposizione della salma nella bara. L'annuncio, diffuso nel tardo pomeriggio, precede di poco le solenni esequie previste per giovedì 5 gennaio in Piazza San Pietro.
La notizia arriva dopo la diffusione della comunicazione ufficiale della Santa Sede, che ha annunciato la scomparsa del Papa emerito questa mattina alle ore 9:34 nel monastero Mater Ecclesiae, all'interno dei giardini vaticani.
La constatazione della morte, un atto formale di importanza canonica, sarà eseguita da un medico legale nominato dalla Santa Sede e sarà presente anche il medico personale del Papa Emerito. Il rituale, riservato e solenne, sancirà ufficialmente il decesso di Benedetto XVI, ponendo il sigillo finale ad un periodo di lutto e profonda commozione per la Chiesa Cattolica e il mondo intero.
La preparazione della salma per le esequie, che si prospettano come un evento di grande portata internazionale, è già in corso. Si prevede una vasta partecipazione di fedeli, rappresentanti di diverse Chiese e autorità civili da tutto il mondo.
L'atmosfera a Città del Vaticano è di raccoglimento e preghiera. Molti fedeli si stanno recando in Piazza San Pietro per rendere omaggio al Papa Emerito, lasciando fiori e messaggi di cordoglio. La scomparsa di Benedetto XVI, figura amata e rispettata per la sua erudizione teologica e la sua mitezza, lascia un vuoto profondo nella Chiesa e nella storia.
Il programma delle esequie, presiedute da Papa Francesco, sarà dettagliato nelle prossime ore. Intanto, la preghiera e il ricordo del Pontefice emerito, la sua vita dedicata alla fede e alla Chiesa, restano al centro della riflessione di milioni di persone in tutto il mondo.
Per ulteriori aggiornamenti, consultate il sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/
(