Addio a Papa Francesco: il ricordo di Zuppi e Trump

Lutto nel mondo: è morto Papa Francesco
Una notizia che ha scosso il mondo: Papa Francesco è morto. L'annuncio è giunto dal cardinale Kevin Farrell, lasciando un profondo vuoto nella Chiesa cattolica e nel cuore di milioni di persone in tutto il globo. La scomparsa del Pontefice ha suscitato reazioni di cordoglio da ogni parte del mondo, dai leader delle maggiori potenze mondiali alle organizzazioni non governative impegnate nel sociale.
La Spagna, in particolare, ha proclamato tre giorni di lutto nazionale. Anche il mondo del calcio spagnolo si è unito al dolore, sospendendo le partite in segno di rispetto per il defunto Papa. Un gesto che sottolinea l'impatto globale della figura di Bergoglio, che ha saputo trascendere le barriere religiose e politiche, toccando le vite di milioni di persone.
Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, ha espresso un sentimento di profonda commozione: “Ha amato fino alla fine.” Una frase breve ma intensa, che riassume la dedizione e l'amore incondizionato che Papa Francesco ha sempre dimostrato nei confronti dei fedeli e dei più deboli.
Anche dall'estero sono arrivati messaggi di condoglianze. Tra questi, quello dell'ex presidente americano Donald Trump, che ha semplicemente dichiarato: “Riposi in pace.”
Stasera, in Vaticano, si terrà una veglia funebre per ricordare la figura del Papa, un momento di raccoglimento e preghiera per tutti coloro che desiderano rendere omaggio al Pontefice scomparso. Il mondo intero è in lutto, ricordando l'eredità di un uomo che ha cercato di costruire ponti tra le persone e di diffondere un messaggio di pace e speranza. La sua scomparsa segna la fine di un'era, ma il suo insegnamento continuerà a ispirare milioni di persone nel mondo.
Seguiranno aggiornamenti sulle cerimonie funebri e sulle disposizioni per la successione papale. In questo momento di dolore, ci uniamo al cordoglio di tutto il mondo.
(