Addio a Papa Francesco: funerali nel weekend

Addio a Papa Francesco: funerali nel weekend

Addio a Papa Francesco: Il mondo piange il Pontefice

Una notizia che ha scosso il mondo: è morto Papa Francesco. L'annuncio è arrivato dal Cardinale Kevin Farrell, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di miliardi di persone. La scomparsa del Pontefice ha suscitato un'ondata di cordoglio internazionale, coinvolgendo leader mondiali, organizzazioni non governative e semplici cittadini.

Il Cardinale Matteo Zuppi, stretto collaboratore di Bergoglio, ha commentato con commozione: "Ha amato fino alla fine". Parole che sintetizzano la figura di un Papa che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri, lasciando un'eredità di impegno sociale e di profonda fede.

In segno di lutto, la Spagna ha proclamato tre giorni di lutto nazionale, mentre Argentina e Brasile osserveranno una settimana di commemorazioni. Anche il mondo dello sport si unisce al dolore: diverse partite di calcio sono state sospese o rinviate.

Stasera, a Santa Marta, si terrà una veglia funebre, mentre i funerali solenni sono previsti tra venerdì e domenica. Intanto, sono stati posti i sigilli agli appartamenti papali, nel riservato palazzo di Santa Marta.

La scomparsa di Papa Francesco rappresenta una perdita immensa per la Chiesa Cattolica e per l'intera umanità. La sua eredità di umiltà, di impegno per la pace e la giustizia sociale, continuerà ad ispirare generazioni future. Ricorderemo sempre la sua capacità di raggiungere il cuore delle persone, con la sua semplicità e la sua profonda umanità.

Il mondo è in attesa delle prossime disposizioni della Santa Sede per l'elezione del nuovo Pontefice. Un momento storico che segnerà una nuova fase per la Chiesa Cattolica, che dovrà proseguire il cammino tracciato dal Papa emerito Benedetto XVI e da Papa Francesco.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti. Sito ufficiale della Santa Sede

(21-04-2025 20:48)