Modi riceve Vance: passi avanti nella cooperazione bilaterale, giudicati positivamente

Modi riceve Vance: passi avanti nella cooperazione bilaterale, giudicati positivamente

Trump contro gli imprenditori: "Pessimi in affari e in politica"

Un attacco frontale di Donald Trump agli imprenditori americani che criticano la sua politica sui dazi. In un post su Truth Social, l'ex presidente ha tuonato: "Gli imprenditori che criticano i dazi sono pessimi a fare affari, ma davvero pessimi in politica. Non capiscono e non si rendono conto che io sono il più grande amico che il capitalismo americano abbia mai avuto!".

La dichiarazione di Trump arriva in contemporanea con la notizia di un incontro tra il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Primo Ministro indiano Narendra Modi. In una nota ufficiale rilasciata dal Dipartimento di Stato, si legge che Vance ha "valutato positivamente i progressi nella cooperazione bilaterale", a seguito di una discussione che ha toccato anche la questione dei dazi. Questo fa pensare che la posizione di Trump sui dazi, nonostante le critiche ricevute dal mondo imprenditoriale, continui a influenzare la politica commerciale americana, anche se in modo meno diretto rispetto al suo mandato presidenziale.

Le parole di Trump rappresentano un attacco diretto a una parte significativa del mondo degli affari americano. Molti imprenditori, infatti, hanno espresso preoccupazioni riguardo all'impatto negativo dei dazi sulle catene di approvvigionamento e sui prezzi dei beni. La loro critica, secondo Trump, dimostra una mancanza di comprensione della sua presunta visione economica. L'ex presidente si è sempre presentato come un difensore del capitalismo americano, sostenendo che le sue politiche protezionistiche avrebbero favorito la crescita economica interna.

Questa affermazione, però, è stata ampiamente contestata da economisti ed esperti, che hanno evidenziato i potenziali danni causati da una politica commerciale basata su dazi elevati. L'impatto negativo sull'inflazione e sulla competitività delle aziende americane a livello globale sono solo alcuni dei punti sollevati dai critici. La questione resta quindi aperta e oggetto di dibattito, con Trump che continua a difendere strenuamente le proprie posizioni, accusando i suoi oppositori di incompetenza e mancanza di visione.

La dichiarazione di Trump evidenzia ulteriormente la profonda divisione politica ed economica che attraversa gli Stati Uniti. La sua persistente influenza sulla scena politica americana, nonostante la sconfitta elettorale, continua a plasmare il dibattito pubblico e a influenzare le decisioni del governo attuale, almeno indirettamente, come si evince dalle dichiarazioni ufficiali rilasciate in seguito all'incontro Blinken-Modi.

(21-04-2025 19:29)