Addio al Papa: Mattarella sull'eredità di responsabilità

Addio al Papa: Mattarella sull

Addio a Papa Benedetto XVI: Mattarella ricorda l'impegno per poveri e migranti

"Costante la sua attenzione a poveri e migranti", ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un video messaggio diffuso a seguito della scomparsa di Papa Benedetto XVI. Un ricordo commosso e sentito quello del Capo dello Stato, che ha sottolineato l'impegno del Pontefice emerito per le fasce più deboli della popolazione. Mattarella ha espresso profondo dolore e un senso di vuoto incolmabile per la perdita del Papa emerito, definendo la sua scomparsa una notizia che lascia un grande dolore in tutto il mondo.

Nel suo intervento, il Presidente ha voluto evidenziare la figura di Benedetto XVI non solo come guida spirituale della Chiesa Cattolica, ma anche come esempio di umanità e di dedizione al prossimo. "Il suo ricordo - ha dichiarato Mattarella - si traduca in responsabilità per tutti noi, nella costruzione di un mondo più giusto e solidale". Un appello alla concretezza, alla necessità di tradurre in azioni concrete l'eredità morale e spirituale lasciata dal Papa emerito. L'attenzione costante alle problematiche sociali, in particolare verso i più fragili, è stata una costante nel pontificato di Ratzinger, un aspetto che Mattarella ha voluto fortemente sottolineare.

Il Presidente della Repubblica ha ricordato il costante impegno di Benedetto XVI per la pace nel mondo, un impegno che ha contraddistinto tutta la sua vita pubblica e privata. La sua eredità, secondo Mattarella, è un patrimonio prezioso per l'intera umanità, un'eredità che deve ispirare tutti coloro che si impegnano per un futuro migliore. "Un'eredità di fede, di impegno civile, di ricerca costante del bene comune", ha concluso il Capo dello Stato, lasciando un messaggio di speranza e di impegno per il futuro.

La scomparsa di Benedetto XVI ha suscitato commozione e cordoglio in tutto il mondo. Numerosi sono i messaggi di cordoglio giunti da personalità politiche e religiose di ogni parte del globo, a testimonianza dell'importanza del ruolo ricoperto dal Papa emerito nella scena internazionale. La sua figura rimane un punto di riferimento importante per la Chiesa e per tutti coloro che hanno creduto nel suo messaggio di pace e di speranza. Le sue parole e i suoi insegnamenti resteranno a lungo impressi nella memoria collettiva, un'eredità di valori e di principi che continuano ad ispirare generazioni.

L'Italia e il mondo intero piangono la scomparsa di una figura storica, un uomo di profonda fede e di grande impegno sociale. Le parole di Mattarella rappresentano un doveroso omaggio ad un Papa che ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa e dell'umanità.

(21-04-2025 14:47)