Addio al Papa: Mattarella sulla responsabilità del ricordo

Addio a Papa Benedetto XVI: Mattarella ricorda la sua attenzione ai poveri e ai migranti
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso profondo dolore e un senso di vuoto per la scomparsa di Papa Benedetto XVI, sottolineando nel suo messaggio di cordoglio la costante attenzione del Pontefice emerito verso i più deboli.
In un video diffuso dalla Presidenza della Repubblica, Mattarella ha ricordato la figura di Ratzinger, definendo la sua scomparsa una grave perdita per la Chiesa e per il mondo intero. "La notizia della morte di Benedetto XVI mi addolora profondamente", ha affermato il Capo dello Stato, "lascia un senso di vuoto e di dolore. Un dolore condiviso da milioni di persone in tutto il mondo che hanno apprezzato la sua intelligenza, la sua cultura e la sua profonda spiritualità".
Mattarella ha poi posto l'accento su un aspetto particolarmente significativo del pontificato di Benedetto XVI: "Ricorderò sempre la sua costante attenzione ai poveri e ai migranti, la sua preoccupazione per i problemi del mondo e la sua capacità di indicare strade di speranza e di pace." Questa dedizione ai più fragili, secondo il Presidente, rappresenta un lascito morale di grande importanza che deve ispirare le generazioni future.
Il Presidente ha concluso il suo messaggio formulando un auspicio: "Il suo ricordo si traduca in responsabilità, in un impegno a costruire un mondo più giusto e solidale, nel solco dei valori di pace e di fratellanza che egli ha sempre difeso con convinzione." La sua eredità spirituale, dunque, non deve essere solo commemorata, ma deve tradursi in un rinnovato impegno per promuovere la giustizia sociale e la solidarietà internazionale, in linea con l'insegnamento del Pontefice emerito.
Mattarella ha inoltre evidenziato l'importanza del dialogo interreligioso promosso da Benedetto XVI, sottolineando la sua capacità di instaurare un ponte tra culture e religioni diverse, contribuendo alla comprensione reciproca e alla coesistenza pacifica. Questo aspetto del suo operato, a detta del Presidente, sarà un'eredità significativa per il futuro della Chiesa e del mondo. L'eredità di Benedetto XVI, secondo le parole di Mattarella, è un patrimonio prezioso da custodire e da far vivere attraverso un impegno concreto a favore dei valori di pace e fratellanza.
La scomparsa di Benedetto XVI rappresenta un momento di riflessione profonda per l'Italia e per la comunità internazionale, un'occasione per ricordare un Papa che ha dedicato la sua vita alla Chiesa e ai valori più alti dell'umanità.
(