Kiev e Mosca si accusano a vicenda dopo la mancata tregua pasquale: vittime civili

Kiev e Mosca si accusano a vicenda dopo la mancata tregua pasquale: vittime civili

Sirene a Kiev: Accuse Incrociate Dopo la Violazione della Tregua di Pasqua

Kiev, Ucraina - Le sirene antiaeree hanno riecheggiato a Kiev questa mattina, segnando una drammatica violazione della tregua di Pasqua annunciata ieri dal presidente russo Vladimir Putin. Immediatamente, le autorità ucraine hanno accusato Mosca di aver lanciato droni a sud del paese, scatenando una nuova ondata di accuse reciproche tra i due contendenti.
"La Russia ha dimostrato ancora una volta la sua ipocrisia e la sua disprezzo per la vita umana," ha dichiarato il portavoce del ministero della Difesa ucraino, Oleksandr Motuzianyk, in una breve dichiarazione rilasciata poco dopo gli attacchi. Motuzianyk ha aggiunto che le forze armate ucraine stanno lavorando attivamente per intercettare e neutralizzare i droni russi. Non sono state ancora fornite informazioni precise sul numero di droni lanciati né sui danni causati.
Dal canto suo, il ministero della Difesa russo ha respinto con fermezza le accuse, affermando di non aver effettuato alcun attacco durante il periodo della tregua. In una nota diffusa tramite i canali ufficiali, il ministero ha accusato invece l'Ucraina di aver violato il cessate il fuoco, lanciando attacchi contro le posizioni russe nel Donbass. Questa dichiarazione, ovviamente, non è stata supportata da prove concrete.
La presunta violazione della tregua di Pasqua, che Putin aveva annunciato in occasione della festività ortodossa, ha suscitato immediate condanne da parte della comunità internazionale. L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Volker Türk, ha espresso profonda preoccupazione per la continua violenza in Ucraina e ha esortato tutte le parti coinvolte a rispettare il diritto internazionale umanitario e a proteggere i civili.
Intanto, la situazione sul terreno rimane tesa. Segnalazioni provenienti da diverse fonti parlano di morti e feriti tra la popolazione civile, anche se il bilancio definitivo non è ancora disponibile. L'escalation della violenza, a pochi giorni dall'annuncio di una tregua, getta un'ombra pesante sul fragile equilibrio della situazione e alimenta i timori di un ulteriore prolungamento del conflitto. La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, sperando in una de-escalation immediata e nel rispetto del diritto internazionale. L'incidente solleva serie preoccupazioni sulla reale volontà di entrambe le parti di cercare una soluzione pacifica al conflitto. L'utilizzo dei droni, in particolare, è visto come un grave atto di aggressione, destinato a complicare ulteriormente la già difficile situazione.
Seguici per ulteriori aggiornamenti.

(20-04-2025 14:12)