Zelensky accusa Putin di violare la tregua, Lavrov attacca l'Ue: la guerra in Ucraina

Mosca nega combattimenti oltre le 23: Zelensky accusa Putin di violare la tregua, Lavrov attacca l'UE
La situazione in Ucraina rimane tesa, con accuse reciproche di violazione delle regole di ingaggio e dichiarazioni fortemente accusatorie tra Mosca e Kiev.Il Cremlino ha annunciato che le operazioni militari russe in Ucraina non dovrebbero protrarsi oltre le 23:00 ora italiana. Questa affermazione, riportata da diverse fonti internazionali, è stata immediatamente contestata da Volodymyr Zelensky, Presidente dell'Ucraina. Zelensky ha accusato apertamente Vladimir Putin di violare la tregua, sostenendo che gli attacchi russi continuano ben oltre l'orario stabilito da Mosca.
"Le dichiarazioni del Cremlino sono solo un'altra dimostrazione della mancanza di buona fede di Putin", ha dichiarato Zelensky in un video messaggio diffuso sui social media. "I bombardamenti continuano, le città vengono distrutte e i civili vengono uccisi. È una vergogna, un crimine contro l'umanità".
Le tensioni sono ulteriormente aggravate dalle parole del Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, che ha definito l'Unione Europea "un'entità nazista", accusandola di alimentare il conflitto e di sostenere il regime di Kiev. Questa dichiarazione ha suscitato forti proteste da parte dei leader europei, che hanno definito le parole di Lavrov inaccettabili e offensive.
La situazione sul terreno rimane critica, con segnalazioni di combattimenti intensi in diverse regioni del paese. Le organizzazioni umanitarie continuano a lanciare appelli per l'apertura di corridoi umanitari e per l'assistenza ai civili colpiti dalla guerra. La comunità internazionale sta lavorando per trovare una soluzione diplomatica al conflitto, ma per ora i negoziati sembrano arenati a causa della mancanza di fiducia reciproca tra le parti in causa.
Il futuro dell'Ucraina rimane incerto, ma la crescente escalation retorica e le continue violazioni delle eventuali tregue destano preoccupazione per una possibile ulteriore intensificazione del conflitto. Seguiremo gli sviluppi della situazione con aggiornamenti costanti. La comunità internazionale attende con ansia un de-escalation degli eventi.
Per ulteriori approfondimenti consultare:
Sito web delle Nazioni Unite sull'Ucraina
Sito web di Human Rights Watch sull'Ucraina
(