Via libera USA al nucleare civile iraniano, Netanyahu furioso: "Non mi piego".

Via libera USA al nucleare civile iraniano, Netanyahu furioso: "Non mi piego".

```html

Nucleare Iraniano: Apertura USA a Roma, Netanyahu Infuriato

Roma, Italia - I colloqui di Roma hanno segnato un'inattesa svolta nella complessa vicenda del programma nucleare iraniano. Fonti diplomatiche confermano un'apertura degli Stati Uniti sull'uso dell'energia atomica da parte di Teheran, purché destinata esclusivamente a scopi civili. Un'affermazione che, tuttavia, non ha placato le tensioni, anzi, ha scatenato l'immediata reazione di Benjamin Netanyahu. BRBR"Non permetteremo mai che l'Iran si doti di armi nucleari," ha tuonato il premier israeliano, ribadendo una posizione di fermezza che si scontra con la cauta disponibilità mostrata dall'amministrazione statunitense. Netanyahu ha chiarito che la sicurezza di Israele rimane la priorità assoluta e che non cederà a compromessi che possano metterla a rischio.BRBRL'Iran, dal canto suo, continua a chiedere a gran voce la rimozione delle sanzioni internazionali, considerate un ostacolo insormontabile alla crescita economica del Paese. La delegazione iraniana presente ai colloqui ha sottolineato come il programma nucleare sia sempre stato, e continui ad essere, finalizzato a scopi pacifici, come la produzione di energia elettrica e la ricerca medica.BRBRLa prossima settimana si terrà un incontro cruciale in Oman, dove le parti tenteranno di trovare un terreno comune. L'Oman, tradizionalmente un mediatore neutrale nella regione, potrebbe giocare un ruolo determinante nel facilitare il dialogo e scongiurare un'escalation.BRBRResta da vedere se l'apertura americana, seppur condizionata, sarà sufficiente a rassicurare Israele e a convincere l'Iran a cooperare pienamente con le agenzie internazionali di controllo. La partita è ancora aperta e il futuro del Medio Oriente dipende, in larga misura, dall'esito di questi delicati negoziati.BRBRSecondo analisti internazionali, un accordo sul nucleare iraniano potrebbe avere ripercussioni significative sull'equilibrio geopolitico della regione, influenzando i rapporti tra Iran, Arabia Saudita e altre potenze regionali. Un fallimento dei negoziati, al contrario, potrebbe innescare una nuova corsa agli armamenti e aumentare il rischio di conflitti.

```

(20-04-2025 01:00)