**Vance dribbla il Colosseo: chiusi i cancelli, rabbia tra i visitatori e polemiche.**

Addio Italia, Vicepresidente Vance: Un Giorno Tra Fede e Storia, Colosseo "Blindato" Fa Infuriare i Turisti
È l'ultimo giorno di permanenza in Italia per il Vicepresidente americano, un viaggio lampo ma intenso che ha toccato Roma e i suoi dintorni. La giornata di oggi è iniziata all'insegna della spiritualità con la partecipazione a una messa solenne nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura, un luogo simbolo della cristianità che ha lasciato un'impronta profonda nel vicepresidente.
Successivamente, Vance ha scelto di immergersi nella storia con una visita a Villa Adriana a Tivoli. Un'esperienza unica tra le rovine dell'antica residenza imperiale, un vero e proprio viaggio nel tempo tra cono, orto e le suggestioni dei "figli gladiatori", come metaforicamente definiti i resti delle statue e delle architetture.
La giornata, però, è stata anche segnata da una nota stonata: la mancata visita al Colosseo. Una scelta che ha scatenato la rabbia e la delusione di numerosi turisti, trovando i cancelli chiusi e precludendo l'accesso a uno dei monumenti più iconici del mondo. Le motivazioni di tale decisione, per quanto legate a ragioni di sicurezza e logistiche, non sono riuscite a placare il malcontento di chi, proveniente da ogni angolo del globo, aveva programmato di ammirare l'Anfiteatro Flavio.
Un epilogo amaro per un viaggio che, al di là delle questioni diplomatiche e degli incontri istituzionali, voleva essere anche una celebrazione del patrimonio artistico e culturale italiano. Resta l'immagine di un Paese capace di offrire tesori inestimabili, ma anche di generare frustrazione e disappunto a causa di imprevisti e limitazioni d'accesso. Chissà, magari il Vicepresidente Vance tornerà presto in Italia per recuperare la visita al Colosseo e completare il suo tour romano.
(