Ucraina: Zelensky accusa Putin di violare la tregua, Lavrov attacca l'UE

Ucraina: Zelensky accusa Putin di violare la tregua, Lavrov attacca l

Mosca nega combattimenti fino alle 23, Zelensky accusa Putin di violazione della tregua

La situazione in Ucraina rimane tesa dopo le dichiarazioni contrastanti provenienti da Mosca e Kiev.

Il Cremlino ha annunciato che non ci saranno combattimenti fino alle 23:00 ora italiana, una dichiarazione che però è stata immediatamente smentita da Zelensky. Il presidente ucraino ha accusato Putin di violare la tregua, denunciando una continua aggressione russa su diversi fronti. Le affermazioni di Mosca sono state accolte con scetticismo dalla comunità internazionale, con molti che sottolineano la mancanza di prove concrete a sostegno delle parole del Cremlino.

"Putin continua a ignorare le leggi internazionali e a perpetrare atrocità contro il popolo ucraino," ha dichiarato Zelensky in un messaggio video diffuso sui social media. Il presidente ucraino ha poi invitato la comunità internazionale ad aumentare la pressione sulla Russia, chiedendo un rafforzamento delle sanzioni e una maggiore fornitura di armi.

Intanto, il ministro degli Esteri russo Lavrov ha attaccato duramente l'Unione Europea, definendola "nazista". Questa dichiarazione, fortemente provocatoria, alimenta ulteriormente le tensioni già palpabili tra Russia e Occidente. L'accusa di Lavrov è stata ampiamente condannata dai leader europei, che l'hanno definita inaccettabile e priva di fondamento.

La situazione sul terreno rimane complessa e volatile. Si registrano scontri armati in diverse regioni dell'Ucraina, con i combattimenti che continuano nonostante le dichiarazioni del Cremlino. Le notizie provenienti dalla zona del conflitto sono frammentarie e difficili da verificare in modo indipendente, rendendo ancora più difficile comprendere l'effettiva portata dei combattimenti e l'impatto delle dichiarazioni contrastanti delle due parti in causa.

L'escalation del conflitto desta preoccupazione a livello globale, con molti che temono un'ulteriore intensificazione delle ostilità. Le Nazioni Unite continuano a sollecitare un cessate il fuoco immediato e l'avvio di negoziati di pace, ma finora gli sforzi diplomatici non hanno portato a risultati concreti. La comunità internazionale attende con ansia ulteriori sviluppi, sperando in una rapida de-escalation e nell'avvio di un processo di pace duraturo.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi, è possibile seguire le notizie attraverso fonti affidabili come BBC News e The New York Times.

(20-04-2025 13:21)