Tregua di Natale violata: 387 attacchi russi dopo l'annuncio di Zelensky

Zelensky denuncia: 387 attacchi russi dopo l'annuncio della tregua
Kiev, - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato attraverso un messaggio pubblicato sul suo canale Telegram ben 387 attacchi russi sferrati sulle posizioni ucraine dopo l'annuncio da parte di Mosca di un cessate il fuoco unilaterale per la festività ortodossa del Natale. L'affermazione, pubblicata nella giornata di ieri, smentisce con forza la dichiarazione russa di una tregua, evidenziando la continua e incessante aggressione militare sul territorio ucraino.
"Non c'è stata nessuna tregua," ha scritto Zelensky nel suo post, allegando immagini e video che, a suo dire, documentano i bombardamenti. "Mentre il mondo celebra il Natale, la Russia continua a bombardare. L'ipocrisia è la loro arma preferita." Il presidente ucraino ha poi aggiunto che questi attacchi dimostrano ancora una volta la falsità delle intenzioni russe e la loro completa mancanza di rispetto per le norme internazionali e per i valori umanitari.
La dichiarazione di Zelensky è stata immediatamente rilanciata dai media internazionali, alimentando le già forti tensioni geopolitiche. Gli attacchi russi, secondo quanto riportato da fonti militari ucraine, si sarebbero concentrati nelle regioni orientali e meridionali del paese, colpendo infrastrutture civili e militari. La gravità della situazione è ulteriormente accentuata dalla constatazione che gli attacchi sono continuati anche nelle ore successive all'annuncio del cessate il fuoco, confermando l'intenzione russa di proseguire l'offensiva militare.
L'accaduto getta un'ombra pesante sulle possibilità di una risoluzione pacifica del conflitto e rafforza la determinazione dell'Ucraina a resistere all'aggressione russa. Le Nazioni Unite hanno espresso forte preoccupazione per la situazione, sollecitando ancora una volta le parti in conflitto a trovare una soluzione diplomatica immediata per evitare ulteriori sofferenze alla popolazione civile. La comunità internazionale sta seguendo con estrema attenzione gli sviluppi, pronta a valutare nuove misure in risposta alla chiara violazione dell'annunciata tregua da parte della Federazione Russa.
La mancanza di una vera tregua ribadisce la necessità di un'azione internazionale decisa e coordinata per porre fine alla guerra in Ucraina e garantire la pace e la sicurezza nella regione.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo ulteriori aggiornamenti.
(