Sanzioni iraniane: richiesta di revoca ad Tajani

Sanzioni iraniane: richiesta di revoca ad Tajani

Accordo Nucleare Iraniano: Araghchi chiede la revoca delle sanzioni

Roma - Il vice ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, si è recato oggi alla Farnesina per un incontro con il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani. Al centro del colloquio, la questione del programma nucleare iraniano e la necessità di raggiungere un accordo che sia "logico e razionale", come sottolineato dallo stesso Araghchi al termine del bilaterale.

Araghchi ha ribadito con forza la posizione di Teheran, chiedendo esplicitamente la revoca delle sanzioni internazionali imposte all'Iran. Secondo fonti diplomatiche presenti all'incontro, il vice ministro ha presentato una dettagliata analisi della situazione, insistendo sulla necessità di un approccio costruttivo e basato sul reciproco rispetto. L'obiettivo, a detta di Araghchi, è quello di trovare una soluzione che garantisca la sicurezza regionale e permetta all'Iran di proseguire con il suo programma nucleare a scopo pacifico, senza le limitazioni imposte dalle sanzioni.

Il Ministro Tajani, dal canto suo, ha ascoltato attentamente le richieste iraniane, ribadendo l'impegno dell'Italia a favore del dialogo e della diplomazia. L'Italia, come altri Paesi europei, è da tempo impegnata nella ricerca di una soluzione alla crisi nucleare iraniana, cercando di mediare tra Teheran e le potenze occidentali. L'incontro odierno rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, anche se le differenze tra le posizioni delle due parti appaiono ancora significative.

La revoca delle sanzioni è un punto cruciale per l'Iran, che considera le restrizioni economiche come un ostacolo alla sua crescita economica e al suo sviluppo. La questione, estremamente complessa e delicata, richiederà ulteriori negoziati e compromessi da parte di tutti gli attori coinvolti. Le prossime settimane saranno decisive per capire se sarà possibile raggiungere un accordo che soddisfi le esigenze di tutte le parti in causa e contribuisca alla stabilità della regione.

L'incontro tra Araghchi e Tajani è stato definito "cordiale e costruttivo" da entrambe le parti, sebbene la strada verso un accordo definitivo rimanga ancora lunga e irta di ostacoli. La comunità internazionale segue con attenzione gli sviluppi della situazione, sperando in un esito positivo che possa scongiurare un'ulteriore escalation della tensione.

(19-04-2025 14:25)