Sanzioni Iran: Araghchi chiede a Tajani la revoca

Sanzioni Iran: Araghchi chiede a Tajani la revoca

Accordo Nucleare Iraniano: Araghchi chiede la revoca delle sanzioni

Roma – Il viceministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha incontrato oggi il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, alla Farnesina. Al centro del colloquio, la questione del programma nucleare iraniano e la necessità di un accordo che sia considerato "logico e razionale" da entrambe le parti. Araghchi ha sottolineato con forza la necessità di una revoca delle sanzioni internazionali imposte a Teheran, presentandola come condizione imprescindibile per un qualsiasi progresso nei negoziati.

"Un accordo equo e duraturo richiede la fine delle sanzioni ingiuste che stanno soffocando l'economia iraniana", ha affermato Araghchi secondo fonti diplomatiche. Il viceministro ha ribadito la volontà di Teheran di collaborare con la comunità internazionale per garantire la natura pacifica del suo programma nucleare, ma ha anche insistito sulla necessità di un approccio reciproco e rispettoso da parte dei paesi occidentali.

L'incontro tra Araghchi e Tajani si inserisce nel contesto di un crescente dibattito internazionale sul futuro del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), l'accordo nucleare del 2015. Negli ultimi mesi, i negoziati per il ripristino del JCPOA hanno subito diversi intoppi, con le parti che faticano a trovare un terreno comune su questioni cruciali, come la portata delle sanzioni e le garanzie sul programma nucleare iraniano. L'Italia, da parte sua, ha sempre sostenuto il ruolo cruciale del JCPOA per la stabilità regionale e la sicurezza internazionale, auspicando un ritorno pieno e effettivo dell'accordo.

Tajani, dal canto suo, ha ribadito l'impegno italiano a favore di una soluzione diplomatica alla crisi nucleare iraniana, sottolineando l'importanza di un dialogo costruttivo e basato sul rispetto del diritto internazionale. Si attendono ora ulteriori sviluppi e ulteriori incontri per valutare i prossimi passi nella delicata fase negoziale. La posizione di Teheran, esplicitamente ribadita dalla richiesta di revoca delle sanzioni, rappresenta un punto chiave che richiederà un attento esame da parte della comunità internazionale. La strada verso un accordo, seppur difficile, rimane aperta.

Il Ministro Tajani ha sottolineato l'importanza del dialogo e della cooperazione internazionale per affrontare le sfide legate al programma nucleare iraniano, ricordando il ruolo fondamentale dell'Italia nel promuovere la pace e la stabilità nella regione. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

(19-04-2025 14:25)