**Parigi, Madrid, Varsavia: si rinsalda il fronte anti-establishment. Ursula avvisata: l'unità è a rischio.**

**Parigi, Madrid, Varsavia: si rinsalda il fronte anti-establishment. Ursula avvisata: l

```html

Summit in Italia: Cresce il Fronte del Dissenso Europeo

Roma, [Data Odierna] - Un'ondata di perplessità, se non vera e propria contrarietà, si sta sollevando nelle principali cancellerie europee in merito al vertice in programma in Italia. Dopo le prime indiscrezioni, provenienti soprattutto da Parigi, ora anche Berlino esprime forti dubbi sulla strategia e sulla rappresentanza al meeting. Fonti governative tedesche, parlando in forma anonima, avrebbero esplicitamente chiesto cautela, consigliando a Ursula von der Leyen di non agire in maniera solitaria.BRL'eco del dissenso risuona forte anche a Madrid e Varsavia, dove sembra stia prendendo forma un vero e proprio asse del malcontento. Le preoccupazioni principali riguardano la gestione dei temi chiave all'ordine del giorno, in particolare le politiche energetiche e la revisione del Patto di Stabilità. Si teme, infatti, che un approccio frammentato possa indebolire la posizione negoziale dell'Unione Europea nel suo complesso.BR"L'unità è la nostra forza", avrebbe dichiarato un alto funzionario francese, sottolineando la necessità di una linea condivisa tra gli Stati membri. Un avvertimento chiaro, rivolto alla Presidente della Commissione Europea, affinché tenga conto delle diverse sensibilità e cerchi un consenso più ampio prima di intraprendere iniziative che potrebbero compromettere la coesione europea.BRLa situazione appare in evoluzione e resta da vedere se il governo italiano riuscirà a mediare tra le diverse posizioni e a scongiurare una frattura che rischierebbe di minare la credibilità dell'UE. Resta cruciale mantenere un dialogo aperto e costruttivo per trovare soluzioni condivise e tutelare gli interessi di tutti i Paesi membri.

```

(20-04-2025 01:00)