Il Papa a Urbi et Orbi: un messaggio di presenza

Papa Francesco: l'Urbi et Orbi è ancora incerto
Roma, - La Sala Stampa Vaticana ha diffuso un comunicato ufficiale che tiene con il fiato sospeso milioni di fedeli in tutto il mondo: la partecipazione di Papa Francesco alla celebrazione dell'Urbi et Orbi di Pasqua è ancora incerta. Sebbene il Pontefice desideri fortemente essere presente per presiedere la Santa Messa, le sue condizioni di salute, come ampiamente riportato dalla stampa internazionale negli ultimi giorni, richiedono una attenta valutazione fino all'ultimo momento.
La decisione definitiva, si legge nel comunicato, verrà presa domani. La situazione viene monitorata costantemente dai medici che assistono il Santo Padre. Nel frattempo, l'atmosfera in Vaticano è di trepidante attesa. La preghiera dei fedeli è unita a quella della comunità ecclesiastica affinché il Papa possa presiedere la solenne funzione.
La celebrazione dell'Urbi et Orbi, che quest'anno cade nella domenica di Pasqua, riveste un'importanza fondamentale per il mondo cattolico. È un momento di profonda spiritualità e di forte messaggio di speranza e pace rivolto a tutta l'umanità. La possibilità che il Papa non possa presiedere la messa ha inevitabilmente generato preoccupazione e commozione.
Il comunicato della Sala Stampa Vaticana non fornisce ulteriori dettagli sulle condizioni di salute del Pontefice, rispettando la privacy e la riservatezza che circondano la sua situazione. Intanto, la Chiesa universale si stringe attorno al Papa, pregando per la sua guarigione e per la possibilità che possa, nonostante le difficoltà, condividere con i fedeli questo momento sacro di celebrazione Pasquale. La Santa Messa dell'Urbi et Orbi sarà trasmessa in diretta televisiva a livello mondiale, indipendentemente dalla partecipazione fisica del Santo Padre.
Aggiornamenti saranno disponibili domani.
(