Il Papa: Cristo vive oggi con noi

Il Papa: Cristo vive oggi con noi

Papa Francesco: Cristo non è un eroe del passato, ma vive con noi

Un messaggio di speranza e di vicinanza, quello lanciato da Papa Francesco nell'omelia di questa mattina.

Il Pontefice, celebrando la messa nella Cappella di Santa Marta, ha sottolineato con forza come la figura di Cristo non debba essere relegata al passato, ma percepita come una presenza viva e attuale nella vita di ogni credente. "Cristo non è un eroe del passato, un bel ricordo, una bella figura da ammirare in un museo", ha affermato il Papa, usando parole semplici e dirette, capaci di raggiungere il cuore dei fedeli.

"È qualcuno che cammina con noi, che ci accompagna nel nostro quotidiano, nelle nostre gioie e nelle nostre sofferenze", ha proseguito Francesco, invitando tutti a riscoprire la profonda relazione con il Figlio di Dio, non come un semplice ricordo storico, ma come un compagno di viaggio costante. Ha esortato a non limitarsi ad una fede sterile, una fede di "museo", ma a vivere la fede come un impegno concreto, quotidiano, nella carità e nella giustizia.

Il Papa ha poi invitato i fedeli a porre attenzione ai segni della presenza di Cristo nel mondo di oggi, nella sofferenza dei più deboli, nella lotta per la giustizia e la pace. "Apriamo i nostri occhi e i nostri cuori – ha detto – e vedremo Cristo presente in mezzo a noi, che non si limita ad osservare, ma che opera e agisce nella storia."

L'omelia del Papa è stata un invito alla riflessione profonda, un appello alla responsabilità personale e collettiva. Non si è trattato di una semplice celebrazione religiosa, ma di un messaggio potente, carico di speranza e di un invito alla conversione del cuore. Francesco ha ricordato la necessità di una fede autentica, che non si accontenta di una semplice adesione formale, ma si traduce in un impegno concreto nella vita di tutti i giorni.

"È nell'amore per il prossimo che riconosciamo la presenza viva di Cristo", ha concluso il Papa, lasciando un messaggio di profonda speranza e un invito a vivere la propria fede con entusiasmo e concreto impegno. Un messaggio che risuona particolarmente forte in un mondo spesso segnato da incertezze e paure. Questa omelia, disponibile in parte su vari siti dedicati al Vaticano Vatican.va, resta un' importante testimonianza della fede del Papa e della sua capacità di parlare al cuore degli uomini del nostro tempo.

(20-04-2025 11:35)