Ecco un titolo riformulato: **Venticelli di rivolta soffiano su Europa: Parigi, Madrid, Varsavia in sintonia. Ursula, l'unità è fragile.**

```html
Vertice in Italia: Fronda Europea contro Von der Leyen
Cresce la tensione tra le principali cancellerie europee a seguito dell'annunciato vertice in Italia, previsto per le prossime settimane. Berlino ha espresso forti dubbi sull'opportunità che Ursula von der Leyen partecipi all'incontro in maniera isolata, sollevando interrogativi sulla rappresentanza dell'Unione Europea e sulla collegialità del processo decisionale.
Da Parigi a Madrid, passando per Varsavia, si sta delineando un asse del dissenso sempre più forte. Fonti diplomatiche confermano un acceso scambio di messaggi tra i governi, con un chiaro avvertimento rivolto alla Presidente della Commissione Europea: "Restiamo uniti". Il timore è che un'iniziativa solitaria possa minare la coesione e l'unità di intenti in un momento cruciale per il futuro dell'Europa.
Le preoccupazioni principali riguardano la gestione di dossier strategici come l'energia, la politica industriale e la revisione del Patto di Stabilità. Alcune capitali temono che il vertice possa favorire posizioni divergenti e indebolire la voce dell'UE nel contesto internazionale. Si invoca un maggiore coordinamento e una strategia condivisa per affrontare le sfide imminenti. La situazione rimane fluida e nei prossimi giorni si attendono ulteriori sviluppi.
Il Sole 24 Ore riporta che il governo italiano sta cercando di mediare tra le diverse posizioni, sottolineando l'importanza del dialogo e della collaborazione per il bene comune europeo. Resta da vedere se gli sforzi diplomatici riusciranno a placare le tensioni e a garantire un approccio unitario alle prossime sfide.
```(