Ecco un titolo riformulato: **Fronda europea: Parigi, Madrid e Varsavia in sintonia. Ursula avvisata: l'unità è a rischio.**

Ecco un titolo riformulato:

**Fronda europea: Parigi, Madrid e Varsavia in sintonia. Ursula avvisata: l

```html

Tensioni sull'asse Roma-Bruxelles: Cresce il Fronte del Disaccordo Europeo sul Vertice Italiano

Roma - Cresce la preoccupazione nelle principali cancellerie europee in vista del vertice in programma in Italia. Un malumore diffuso serpeggia da Parigi a Madrid, passando per Varsavia, alimentando un asse del dissenso che mette in guardia la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. "Von der Leyen non vada da sola", è l'avvertimento che risuona da diverse capitali, Berlino inclusa, a testimonianza di una crescente diffidenza nei confronti di un'iniziativa percepita come potenzialmente divisiva.

Le ragioni di questa contrarietà sono molteplici e complesse. Alcuni Paesi temono che il vertice possa portare a decisioni affrettate e poco coordinate su temi cruciali come l'immigrazione, l'energia e la politica economica. Altri, invece, esprimono preoccupazioni sulla leadership italiana e sulla sua capacità di mediare tra posizioni spesso divergenti all'interno dell'Unione. BR Alcune fonti diplomatiche sottolineano come l'approccio della Presidente del Consiglio Meloni, ritenuto da alcuni troppo assertivo, stia generando frizioni e resistenze. La richiesta implicita è quella di una maggiore collegialità e di un coinvolgimento più ampio degli Stati membri nelle decisioni che riguardano il futuro dell'Europa.

La Germania, in particolare, si è fatta portavoce di un approccio più cauto e prudente. Fonti governative tedesche hanno espresso pubblicamente la necessità di mantenere l'unità e la coesione all'interno dell'Unione, sottolineando come iniziative unilaterali o poco concertate rischino di indebolire la credibilità e l'efficacia dell'azione europea. BR L'invito a Ursula von der Leyen è quindi chiaro: restare uniti e evitare fughe in avanti che potrebbero compromettere il difficile equilibrio tra i Paesi membri.

Il vertice italiano si preannuncia, quindi, un banco di prova importante per la tenuta dell'Unione Europea e per la capacità dei suoi leader di trovare un terreno comune di dialogo e collaborazione.

```

(20-04-2025 01:00)