Ecco un possibile titolo riformulato: **Parigi, Madrid, Varsavia: l'Europa si spacca e lancia un monito a Bruxelles.**

```html
Vertice in Italia: Fronte Comune Europeo Contro la "Fuga in Avanti" di Von der Leyen
Cresce la preoccupazione nelle principali cancellerie europee riguardo all'imminente vertice in Italia, previsto per le prossime settimane. Fonti diplomatiche confermano un diffuso malumore, con particolare attenzione alle modalità di partecipazione di Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea.
Berlino ha espresso apertamente i suoi dubbi, sottolineando la necessità di un approccio coordinato e condiviso a livello europeo. Il timore è che un'iniziativa solitaria di von der Leyen possa minare l'unità e la coesione dell'Unione Europea su temi cruciali come l'immigrazione e le politiche energetiche.
Da Parigi a Madrid, passando per Varsavia, si sta consolidando un asse di dissenso. Si paventa una divergenza di vedute sulla gestione dei flussi migratori e sulla transizione energetica. Questo fronte comune intende lanciare un chiaro avvertimento alla Presidente della Commissione: "Restiamo uniti".
La contrarietà non riguarda il merito delle questioni affrontate, ma il metodo. I leader europei sollecitano un confronto più ampio e inclusivo, temendo che decisioni prese in sedi ristrette possano generare ulteriori tensioni tra gli Stati membri. Si invoca, pertanto, una maggiore trasparenza e un coinvolgimento attivo di tutti gli attori interessati per garantire un futuro europeo solido e coeso. Il vertice italiano rischia di diventare un banco di prova per la tenuta dell'unità europea.
```(