Ecco un possibile titolo riformulato: **Parigi-Madrid-Varsavia: fronte comune contro Bruxelles. Ursula avvisata, unità a rischio.**

```html
Tensioni Europee: Cresce il Dissenso sul Vertice Italiano
Ondata di freddezza dalle principali capitali europee nei confronti del vertice in programma in Italia. La contrarietà, sempre più evidente, sta mettendo in allarme la Commissione Europea e, in particolare, la Presidente Ursula von der Leyen.
Fonti diplomatiche confermano che Berlino esprime forti perplessità sulla strategia di recarsi al vertice senza un preventivo e solido coordinamento con gli altri Stati membri. La preoccupazione principale è che iniziative individuali possano minare l'unità del fronte europeo, soprattutto in un momento delicato come quello attuale, segnato da sfide economiche e geopolitiche complesse.
Il fronte del dissenso si allarga ulteriormente, con Parigi, Madrid e Varsavia che manifestano apertamente la necessità di un approccio più coeso e condiviso. L'asse del dissenso, come viene ormai definito negli ambienti politici, invia un chiaro messaggio a von der Leyen: "Restiamo uniti". L'imperativo è evitare fughe in avanti e preservare la compattezza dell'Unione Europea.
La posta in gioco è alta e le prossime settimane saranno cruciali per capire se la Commissione Europea sarà in grado di ricucire lo strappo e trovare un terreno comune con le capitali più recalcitranti. La stabilità dell'Unione e la sua capacità di affrontare le sfide future dipendono in larga misura dalla sua coesione interna.
BR BR Una fonte anonima ha rivelato: "C'è un timore diffuso che il vertice possa essere percepito come un'iniziativa isolata, anziché come un contributo alla strategia europea condivisa".
```(