Colosseo chiuso: polemiche per i turisti, Vance rinuncia al cono gelato.

Colosseo chiuso: polemiche per i turisti, Vance rinuncia al cono gelato.

Vance a Roma: Addio all'Italia tra Basilica e Villa Adriana, ma il Colosseo resta un mistero

Roma, 16 luglio 2024 - L'ultimo giorno italiano del vicepresidente americano, Mark Vance, si è concluso tra storia, arte e… qualche polemica. La giornata è iniziata con una visita alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, un momento di raccoglimento e preghiera che ha attirato l'attenzione dei fedeli e dei curiosi. Successivamente, il programma prevedeva un'immersione nella bellezza classica con una visita a Villa Adriana a Tivoli.

Villa Adriana, con i suoi splendidi resti imperiali, ha offerto a Vance un'occasione per ammirare il genio architettonico romano, esplorando il Canopo, l'orto e le suggestive rovine che evocano l'immaginario dei “figli gladiatori” dell’epoca. Un tuffo nella storia antica, decisamente apprezzato dal vicepresidente americano, stando alle dichiarazioni rilasciate dal suo ufficio stampa.

Ma un'ombra si è posata su questa visita di Stato. La nota assenza di una visita al Colosseo ha destato stupore e polemiche. Mentre il vicepresidente si trovava a Tivoli, si sono registrate scene di disappunto da parte dei turisti, rimasti bloccati fuori dai cancelli del celebre anfiteatro romano, a causa di una chiusura inaspettata. Numerose segnalazioni sui social media testimoniano la delusione e l'irritazione di chi, giunto a Roma, si è visto negare l'accesso a uno dei monumenti più iconici al mondo.

Le ragioni di questa chiusura improvvisa non sono state ancora chiarite ufficialmente. Alcuni ipotizzano problemi di sicurezza o di manutenzione, ma per il momento si tratta solo di speculazioni. Certo è che l'episodio ha gettato un'ombra sulla visita del vicepresidente americano, sollevando interrogativi sull'organizzazione e la gestione dei flussi turistici nei siti archeologici romani. La mancata visita al Colosseo da parte di Vance, unita a questo inconveniente, ha inaspettatamente catalizzato l'attenzione sull'efficienza (o meno) dei servizi offerti al pubblico in siti di tale rilevanza.

Il viaggio di Vance in Italia, pur costellato da momenti di grande suggestione culturale, si conclude così lasciando un retrogusto amaro per via del disagio causato ai tanti turisti che si sono visti negare l'accesso al Colosseo. Un'occasione persa per mostrare al mondo l'efficienza e l'accoglienza del nostro paese?

(20-04-2025 01:00)