Colloquio Vance-Parolin: distanze su migranti e guerra, Papa non coinvolto.

Colloquio Vance-Parolin: distanze su migranti e guerra, Papa non coinvolto.

```html

Mano Tesa USA alla Santa Sede: Dialogo su Ucraina e Migranti

Vaticano, [Data odierna] - Si è concluso in Vaticano l'incontro tra il Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, e il Vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris. L'udienza, incentrata sui temi della pace e della crisi umanitaria, ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra le due nazioni.

Al centro del colloquio, secondo fonti vaticane, vi sono state le profonde preoccupazioni della Santa Sede per il conflitto in Ucraina e la necessità di un impegno concreto per una soluzione diplomatica. Il Cardinale Parolin ha ribadito l'importanza di un cessate il fuoco immediato e di negoziati che tengano conto del diritto internazionale. Si è discusso anche della situazione in Medio Oriente, con particolare attenzione alla Striscia di Gaza e alla crisi umanitaria che la affligge.

Un altro tema cruciale affrontato durante l'incontro è stato quello dei migranti. La Santa Sede ha espresso la propria preoccupazione per le politiche migratorie dell'amministrazione USA, sottolineando l'importanza di un approccio umano e accogliente nei confronti dei rifugiati e dei richiedenti asilo. L'attenzione si è concentrata sulla necessità di creare percorsi sicuri e legali per l'immigrazione, contrastando il traffico di esseri umani.

Nonostante l'incontro cordiale e proficuo, è emersa chiaramente la distanza tra le posizioni della Santa Sede e quelle dell'amministrazione americana su alcuni temi specifici. In particolare, si attende un cambio di passo da parte del Presidente Biden su alcune scelte riguardanti il sostegno all'Ucraina e la gestione della crisi in Medio Oriente. Resta da vedere se questo dialogo porterà a sviluppi concreti nelle prossime settimane.

Il Vicepresidente Harris non ha incontrato il Pontefice Francesco. Questa circostanza, secondo alcuni osservatori, potrebbe essere interpretata come un segnale di dissenso da parte della Santa Sede su alcune politiche dell'amministrazione statunitense. Tuttavia, fonti vaticane hanno minimizzato la questione, sottolineando che l'incontro con il Cardinale Parolin era già previsto nell'agenda del Vicepresidente Harris.

Il viaggio di Kamala Harris in Vaticano, comunque, conferma l'importanza che gli Stati Uniti attribuiscono al dialogo con la Santa Sede, soprattutto in un momento di grandi tensioni internazionali. La speranza è che questo confronto possa contribuire a trovare soluzioni condivise per affrontare le sfide globali.

```

(20-04-2025 01:00)