Andreotti: alla NATO, prudenza con l'URSS.

Andreotti: alla NATO, prudenza con l

**Titolo: Tensione alla NATO: Ministro Crosetto Invita alla Prudenza nei Confronti della Russia, Eco di Andreotti?**Washington, 31 Maggio 2024 - La riunione dei Ministri della Difesa della NATO a Bruxelles è stata scossa da un intervento che ha richiamato alla mente, per alcuni osservatori, le posizioni di Giulio Andreotti durante la Guerra Fredda. Il Ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha espresso la necessità di mantenere aperti canali di comunicazione con la Russia, nonostante la ferma condanna per l'invasione dell'Ucraina.BRBRL'intervento di Crosetto, durante un dibattito acceso sulle strategie di deterrenza nei confronti di Mosca, ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni alleati hanno lodato la sua pragmaticità, sottolineando l'importanza di evitare un'escalation incontrollata, altri hanno espresso preoccupazione, temendo che un approccio troppo morbido possa essere interpretato come un segno di debolezza.BRBR"Dobbiamo essere fermi nella nostra condanna dell'aggressione russa, ma al tempo stesso dobbiamo evitare di chiudere completamente le porte al dialogo," ha dichiarato Crosetto ai giornalisti al termine della sessione. "La storia ci insegna che i conflitti si risolvono, alla fine, attraverso la diplomazia."BRBRQuesto approccio, secondo alcuni analisti, ricorda la strategia di "attenzione e dialogo" che Andreotti, in tempi di Guerra Fredda, cercava di promuovere nei confronti dell'Unione Sovietica. In quegli anni, l'allora potente politico democristiano, pur rimanendo saldamente ancorato all'Alleanza Atlantica, riteneva fondamentale mantenere aperti i canali di comunicazione con Mosca per evitare una catastrofe nucleare.BRBRNon è mancata una risposta decisa da parte del Segretario alla Difesa americano Lloyd Austin, il quale ha ribadito l'importanza di mantenere alta la pressione sulla Russia attraverso sanzioni economiche e sostegno militare all'Ucraina. "Non possiamo permettere che l'aggressione russa venga normalizzata. Dobbiamo continuare a sostenere l'Ucraina fino alla vittoria," ha affermato Austin.BRBRLa posizione di Crosetto, pur isolata nel contesto della riunione NATO, evidenzia le diverse sensibilità esistenti all'interno dell'Alleanza Atlantica su come affrontare la sfida posta dalla Russia. La speranza è che il dibattito costruttivo possa portare a una strategia comune che bilanci fermezza e prudenza, nell'interesse della pace e della sicurezza internazionale.BR[Approfondimento: Sito del Ministero della Difesa]

(20-04-2025 00:01)