Piemonte: Oltre 500 frane dopo le piogge, allerta meteo in Italia

Piemonte: Oltre 500 frane dopo le piogge, allerta meteo in Italia

Maltempo in Italia: Emergenza in Veneto e Toscana, gravissimi danni al Nord

Maltempo senza tregua in Italia: lo stato di emergenza è stato dichiarato in Veneto e Toscana a seguito delle intense precipitazioni che hanno flagellato il Paese negli ultimi giorni. La situazione più critica si registra in Veneto, dove ieri è avvenuto un drammatico incidente a Valdagno: il crollo del Ponte dei Nori ha provocato la morte di un padre e un figlio, la cui auto è stata inghiottita da una voragine improvvisamente apertasi sulla sede stradale. Il ponte è stato immediatamente sequestrato per consentire le indagini sulle cause del disastro.

In Toscana, la situazione è altrettanto grave, con particolare riferimento alla zona di Pietrasanta, in provincia di Lucca. A causa delle alluvioni, circa 50 persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni e ospitate in centri di accoglienza. Le piogge incessanti hanno causato allagamenti diffusi e danni ingenti a infrastrutture e abitazioni. I soccorritori sono impegnati senza sosta nelle operazioni di assistenza alla popolazione colpita.

Il Piemonte non è esente dalle conseguenze del maltempo. Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, sono state censite oltre 500 frane in tutta la regione, un numero impressionante che evidenzia la gravità della situazione. Le strade sono state rese impraticabili in diversi punti, e molti paesi sono rimasti isolati. I lavori di ripristino delle infrastrutture danneggiate richiederanno tempo e ingenti risorse.

Le previsioni meteo non sono confortanti: l'instabilità atmosferica persisterà su gran parte d'Italia nei prossimi giorni, con la possibilità di ulteriori precipitazioni intense che potrebbero aggravare ulteriormente la situazione già critica in molte regioni. Si raccomanda pertanto alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di adottare tutte le precauzioni necessarie per la propria sicurezza.

Il Governo ha assicurato il massimo impegno nell'affrontare l'emergenza, stanziando fondi per i soccorsi e la ricostruzione. Per aggiornamenti e informazioni sulla situazione, consultare il sito della Protezione Civile Nazionale. La situazione è in continuo aggiornamento e si attende un bilancio completo dei danni una volta che le acque si saranno ritirate e sarà possibile effettuare una valutazione più accurata.

(19-04-2025 14:00)