Domenica in edicola: la rassegna delle prime pagine.

```html
Domenica di Tensioni: La Fotorassegna Stampa del 20 Aprile
La domenica si apre con una fotorassegna stampa che riflette un'Italia ancora scossa. Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 20 aprile, mostrano un paese diviso tra speranze di ripresa e timori legati alle sfide economiche e geopolitiche.La Stampa titola a caratteri cubitali sull'inflazione che continua a mordere il portafoglio degli italiani, evidenziando come i prezzi dei beni di prima necessità stiano mettendo a dura prova le famiglie a basso reddito. L'inchiesta del quotidiano torinese analizza le strategie messe in atto per far fronte al caro vita.
Il Corriere della Sera dedica la sua apertura alla crisi energetica, puntando il dito contro le speculazioni che gravano sul mercato del gas. L'articolo sottolinea l'urgenza di una strategia europea coordinata per garantire la sicurezza energetica e proteggere i consumatori.
Il Sole 24 Ore, come di consueto, si concentra sui temi economici. In primo piano, l'andamento del mercato del lavoro, con un'analisi dettagliata dei settori in crescita e di quelli in difficoltà. Da segnalare, un'intervista al Ministro dell'Economia sulle prospettive di crescita del PIL.
Sul fronte politico, Il Messaggero pone l'accento sulle tensioni all'interno della maggioranza di governo, con voci di dissenso su alcune misure economiche. Si preannuncia un confronto serrato nelle prossime settimane.
Infine, la Repubblica dedica ampio spazio al tema delle migrazioni, con un reportage dalle frontiere. Il quotidiano romano evidenzia le difficoltà incontrate dai migranti e l'importanza di una politica di accoglienza e integrazione.
Un quadro complesso e variegato quello che emerge dalle prime pagine di oggi, che invita alla riflessione e al dibattito su alcune delle sfide più importanti che il paese si trova ad affrontare.```
(