Ipotesi di fuga di laboratorio: la Casa Bianca torna sull'origine del Covid

Ipotesi di fuga di laboratorio: la Casa Bianca torna sull

La Casa Bianca rilancia l'ipotesi della fuga di laboratorio: 5 ragioni sull'origine del Covid

Un nuovo sito web istituzionale americano dedicato alla pandemia da Covid-19 ha riacceso il dibattito sull'origine del virus, rilanciando con forza la teoria della fuga dal laboratorio di Wuhan. Il sito, aggiornato di recente, elenca cinque principali ragioni a sostegno di questa tesi, alimentando le tensioni già esistenti tra Stati Uniti e Cina.

"È giunto il momento di affrontare la verità sull'origine della pandemia", afferma un comunicato diffuso dalla Casa Bianca in concomitanza con il lancio del nuovo sito. Il documento sottolinea la necessità di una maggiore trasparenza da parte delle autorità cinesi e di una piena collaborazione internazionale per comprendere appieno gli eventi che hanno portato alla diffusione globale del virus SARS-CoV-2.

Tra le cinque ragioni evidenziate dal sito, si trovano elementi relativi alla vicinanza geografica del laboratorio di virologia di Wuhan al focolaio iniziale dell'epidemia, la mancanza di trasparenza da parte delle autorità cinesi nelle fasi iniziali dell'emergenza sanitaria, e la preoccupazione riguardo alla sicurezza e alle procedure di gestione dei virus all'interno del laboratorio stesso. Vengono inoltre citate testimonianze di ricercatori che avrebbero espresso preoccupazioni in merito, seppur senza essere menzionati esplicitamente per motivi di privacy. Infine, il sito si sofferma sulla rapidità con cui il virus si è diffuso, un elemento che, secondo l'amministrazione Biden, sarebbe più coerente con un'origine non naturale.

La pubblicazione di questo sito web rappresenta un'escalation significativa nella retorica americana sull'origine del Covid-19. Sebbene l'ipotesi della fuga di laboratorio sia stata ventilata da diversi esperti nel corso degli ultimi anni, questa nuova iniziativa della Casa Bianca conferma un'intenzione di rilanciare con forza questa teoria, chiedendo maggiori informazioni e una maggiore collaborazione internazionale per arrivare alla verità. La Cina, nel frattempo, continua a respingere fermamente le accuse, sostenendo che l'origine del virus sia naturale. La questione rimane quindi aperta, con le implicazioni politiche e scientifiche che continuano ad avere ripercussioni globali.

Il dibattito è aperto e la ricerca scientifica prosegue per fornire risposte definitive. È importante consultare fonti affidabili e attendibili per una comprensione completa e informata dell'argomento. Seguiremo gli sviluppi e le eventuali reazioni internazionali a questa nuova iniziativa della Casa Bianca.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web istituzionale americano dedicato alla pandemia: https://www.whitehouse.gov/ (si consiglia di navigare alla sezione dedicata alla pandemia).

(19-04-2025 09:28)