Ipotesi di fuga di laboratorio: la Casa Bianca torna sul Covid

Ipotesi di fuga di laboratorio: la Casa Bianca torna sul Covid

Casa Bianca rilancia la tesi del laboratorio: 5 ragioni sull'origine del Covid

Washington, DC - Un nuovo sito web istituzionale della Casa Bianca, lanciato nelle ultime ore, rilancia con forza l'ipotesi di una fuga di laboratorio all'origine della pandemia di Covid-19. Il sito, ricco di grafici e dati, presenta cinque punti chiave a sostegno di questa tesi, puntando a fornire una narrazione più completa e dettagliata rispetto alle precedenti dichiarazioni rilasciate dall'amministrazione. La scelta di dedicare un intero sito web all'argomento sottolinea l'importanza che l'amministrazione Biden attribuisce a questa linea investigativa, considerata crucialmente importante per prevenire future pandemie.

Il sito, accessibile al seguente indirizzo: https://www.whitehouse.gov/ (verificare la presenza della sezione dedicata), non si limita a riproporre vecchie ipotesi, ma presenta nuovi dati e analisi che, secondo l'amministrazione, rafforzano la tesi della fuga dal laboratorio di Wuhan. Tra i punti chiave evidenziati, si fa riferimento alla mancanza di trasparenza da parte delle autorità cinesi riguardo alle indagini iniziali, alle anomalie genetiche del virus, e alle testimonianze di ricercatori che avrebbero segnalato problemi di sicurezza all'interno del laboratorio virologico di Wuhan.

"È fondamentale comprendere le vere origini del Covid-19", ha dichiarato un portavoce della Casa Bianca in una conferenza stampa dedicata al lancio del sito. "Questo non è solo una questione di responsabilità storica, ma anche una necessità per prevenire future pandemie. La trasparenza e la collaborazione internazionale sono essenziali per raggiungere questo obiettivo". Il portavoce ha inoltre sottolineato l'importanza di un'indagine completa e imparziale, invitando la Cina a collaborare pienamente con la comunità internazionale per fare luce su quanto accaduto.

La pubblicazione di questo nuovo sito web suscita inevitabilmente un acceso dibattito. Se da un lato viene accolta positivamente da coloro che da sempre sostengono l'ipotesi di una fuga dal laboratorio, dall'altro continua a generare perplessità e critiche da parte di chi ritiene che siano necessarie ulteriori prove scientifiche per confermare tale teoria. La comunità scientifica internazionale è divisa sul tema, e si attendono ulteriori studi e analisi per chiarire definitivamente l'origine del virus.

La pubblicazione di questo sito rappresenta comunque un momento significativo nel dibattito sull'origine del Covid-19, e potrebbe influenzare le future politiche internazionali in materia di sicurezza biologica e sanità pubblica. L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica resta alta, in attesa di ulteriori sviluppi e di una conclusione definitiva su questa questione cruciale.

Questo articolo sarà aggiornato con ulteriori dettagli man mano che saranno disponibili.

(19-04-2025 09:28)