Ipotesi di fuga dal laboratorio: la Casa Bianca torna sul Covid

La Casa Bianca rilancia la tesi della fuga dal laboratorio: 5 ragioni a sostegno dell'origine del Covid
Un nuovo sito web istituzionale americano riapre il dibattito sull'origine della pandemia da Covid-19, puntando il dito sulla teoria della fuga dal laboratorio di Wuhan.Washington D.C. – Un sito web recentemente aggiornato dalla Casa Bianca ha rilanciato con forza la tesi che il virus SARS-CoV-2 sia fuoriuscito da un laboratorio di Wuhan, in Cina. Il sito, dedicato all’approfondimento delle attività governative in materia di sanità pubblica, presenta cinque punti chiave a sostegno di questa ipotesi, riaccendendo un dibattito scientifico e politico che sembrava essersi sopito.
Le cinque ragioni addotte dal governo americano sono:
1. La vicinanza geografica: Il sito sottolinea la prossimità del Wuhan Institute of Virology al focolaio iniziale dell'epidemia, suggerendo un legame diretto tra il laboratorio e l'insorgere della pandemia.
2. La ricerca sui coronavirus: Viene evidenziata l'attività di ricerca svolta all'interno del laboratorio su virus altamente patogeni, incluso il lavoro sui coronavirus, come potenziale fattore di rischio.
3. La mancanza di trasparenza: La Casa Bianca accusa la Cina di mancanza di collaborazione e trasparenza nelle indagini sull'origine del virus, impedendo così una completa ricostruzione dei fatti.
4. Le prove emergenti: Il sito fa riferimento ad alcuni studi scientifici e report di intelligence che, secondo l'amministrazione americana, appoggerebbero la tesi della fuga dal laboratorio. È necessario, però, attendere ulteriori verifiche indipendenti su questi studi per una valutazione definitiva.
5. Le implicazioni sulla sicurezza globale: L'amministrazione Biden ribadisce la necessità di una maggiore trasparenza e collaborazione internazionale per prevenire future pandemie, sottolineando le gravi conseguenze globali derivanti dalla mancanza di informazione riguardo all'origine del Covid-19.
Questa nuova spinta da parte della Casa Bianca promette di riaprire un acceso dibattito. La comunità scientifica internazionale è divisa sull'argomento, con alcuni scienziati che sostengono la teoria della zoonosi, altri che propendono per quella della fuga dal laboratorio e altri ancora che chiedono ulteriori approfondimenti. Il sito web della Casa Bianca, dunque, offre una prospettiva ufficiale che certamente contribuirà ad alimentare il dibattito già in corso, sollecitando ulteriori indagini e analisi indipendenti.
È importante ricordare che, ad oggi, non esiste una conclusione definitiva sull'origine del virus SARS-CoV-2. Ulteriori ricerche e analisi sono necessarie per giungere a una comprensione completa dei fatti.
(