Afta epizootica: Regno Unito blocca importazioni di carne e formaggi dall'UE

Regno Unito: Stop totale a formaggi e carne dall'UE per l'afta epizootica
Londra, 24 Ottobre 2023
Il Regno Unito ha imposto un divieto totale sull'importazione di prodotti di origine animale dall'Unione Europea, in una drastica misura per prevenire la diffusione dell'afta epizootica.
La decisione, annunciata dal Dipartimento per l'Ambiente, l'Alimentazione e gli Affari Rurali (DEFRA), colpisce una vasta gamma di prodotti, compresi formaggi, carne, latte e altri derivati animali. Nessuna eccezione è prevista, anche per prodotti provenienti da regioni dell'UE che non hanno segnalato focolai di afta epizootica. Le autorità britanniche hanno giustificato la misura con la necessità di proteggere l'industria agroalimentare nazionale, sottolineando l'elevato rischio di contagio rappresentato dal traffico di merci.
Multe salatissime per i trasgressori:
Il governo britannico ha avvertito che le sanzioni per chi viola il divieto saranno estremamente severe. Sono previste multe altissime, che potrebbero raggiungere cifre considerevoli, per chiunque tenti di importare illegalmente prodotti di origine animale dall'UE.
L'impatto economico di questo divieto è destinato ad essere significativo, sia per le aziende agricole dell'UE che per i consumatori britannici. Molte aziende che esportano prodotti lattiero-caseari e carne nel Regno Unito si trovano ora ad affrontare perdite ingenti, mentre i consumatori britannici potrebbero dover affrontare un aumento dei prezzi e una riduzione della scelta. Le associazioni di categoria del settore agroalimentare hanno espresso forti preoccupazioni, chiedendo al governo britannico di riconsiderare la portata del divieto e di trovare soluzioni alternative meno drastiche.
Il DEFRA ha fornito una serie di informazioni dettagliate sul nuovo regolamento sul suo sito web, www.gov.uk, invitando le aziende interessate a consultare attentamente le linee guida per evitare sanzioni. L'attenzione si concentra ora sulla capacità del Regno Unito di gestire efficacemente il nuovo regime di controllo alle frontiere e di garantire che il divieto sia rispettato in modo rigoroso, evitando al contempo di creare eccessivi disagi per le attività commerciali legittime.
Situazione in costante evoluzione:
La situazione rimane in costante evoluzione, e il governo britannico si impegna a monitorare attentamente la diffusione dell'afta epizootica e a rivalutare il divieto in base all'evoluzione della situazione epidemiologica. Al momento, non è prevista una data di scadenza per il divieto.
(