Visita romana di Vance: dazi Ue e incontro a San Pietro, Meloni parla con von der Leyen

Meloni a Roma: tra Palazzo Chigi, Castel Sant'Angelo e colloqui internazionali
Una giornata intensa per Giorgia Meloni, tra impegni istituzionali a Roma e incontri internazionali a Washington. Ieri, la Presidente del Consiglio ha iniziato la giornata a Palazzo Chigi, ospitando un pranzo di lavoro con i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. Un incontro, certamente, di fondamentale importanza per coordinare le azioni di governo e affrontare le sfide politiche attuali. L'atmosfera, stando a fonti governative, è stata collaborativa e proiettata verso una comune linea d'azione.
Nel pomeriggio, la visita privata a Castel Sant'Angelo con il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha rappresentato un momento di distensione, ma anche un'occasione per apprezzare il patrimonio artistico e culturale italiano. La scelta del luogo, ricco di storia e di fascino, sottolinea l'attenzione del governo verso la valorizzazione del patrimonio nazionale.
Ma gli appuntamenti non si sono fermati qui. A Washington, la Presidente Meloni ha avuto un incontro di rilievo con Elon Musk, CEO di Tesla e SpaceX. Sebbene i dettagli dell'incontro siano ancora riservati, l'incontro rappresenta un segnale di apertura verso il dialogo con importanti figure del mondo imprenditoriale e tecnologico internazionale. Un'occasione per discutere di possibili collaborazioni e sinergie strategiche per l'Italia.
Intanto, a Roma, l'ambasciatore degli Stati Uniti, Jeffery D. Reckewell, ha incontrato il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Matteo Zuppi, e il Nunzio Apostolico negli Stati Uniti, mons. Christophe Pierre. Un segnale della forte connessione tra le relazioni internazionali e la Santa Sede.
Nel frattempo, a Roma, è arrivato l'inviato speciale degli Stati Uniti per il clima, John Kerry, per un incontro con il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. L'incontro, focalizzato sulle politiche ambientali e sulla cooperazione internazionale in materia di cambiamenti climatici, conferma l'impegno dell'Italia nella lotta contro il riscaldamento globale.
Infine, la Presidente Meloni ha avuto un colloquio telefonico con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. L'importanza di questa chiamata, in un periodo caratterizzato da sfide economiche e geopolitiche complesse, sottolinea la necessità di un dialogo costante e costruttivo tra l'Italia e l'Unione Europea. La discussione ha riguardato, tra le altre cose, la situazione economica e le prospettive future.
Una giornata intensa e ricca di appuntamenti che dimostra l'impegno della Presidente del Consiglio su più fronti, tra politica interna ed esterna.
(