Silenzio per Sara Campanella

Silenzio per Sara Campanella

A Caltagirone, un corteo silenzioso per Sara Campanella: gli uomini dicono #noncisonoscuse

Caltagirone, - Un fiume umano silenzioso, composto esclusivamente da uomini di tutte le età, ha percorso le strade di Caltagirone domenica scorsa. Un corteo toccante, organizzato dal comitato #noncisonoscuse, in ricordo di Sara Campanella e come forte presa di posizione contro la violenza di genere. La partecipazione massiccia ha dimostrato la sensibilità della comunità calatina di fronte a un problema che, purtroppo, continua a colpire con drammatica frequenza.

Il corteo, partito da Piazza Municipio, ha attraversato le vie principali della città, terminando in un commosso momento di silenzio e riflessione presso la Chiesa Madre. Nessuno striscione, nessun grido, solo il passo lento e deciso di centinaia di uomini che hanno scelto di manifestare il proprio dissenso in modo pacato ma inequivocabile. Una scelta consapevole, voluta dal comitato organizzatore, per dare maggiore enfasi al messaggio di profondo cordoglio e di impegno civile che si voleva trasmettere.

L'iniziativa, nata spontaneamente dopo la tragica scomparsa di Sara Campanella, vuole essere un monito per la comunità, un invito alla riflessione e un impegno concreto a contrastare la violenza sulle donne. La scelta di coinvolgere esclusivamente uomini, secondo gli organizzatori, vuole sottolineare la responsabilità di tutti gli uomini nel costruire una società più giusta ed equa, libera dalla violenza. Si vuole lanciare un messaggio chiaro: la violenza sulle donne non è un problema delle donne, ma un problema di tutti.

Tra i partecipanti, si potevano notare giovani e meno giovani, padri, figli, fratelli, amici, uniti da un comune sentire: la condanna ferma di ogni forma di violenza e l'impegno a combatterla. L'atmosfera era carica di emozione, ma anche di speranza. La speranza che iniziative come questa possano contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica e a promuovere un cambiamento culturale profondo e duraturo.

Il silenzio del corteo ha parlato più di mille parole, trasmettendo un messaggio di solidarietà alle vittime, ma soprattutto un appello alla responsabilità collettiva. #noncisonoscuse non è solo un hashtag, ma un impegno a costruire un futuro libero dalla violenza di genere, un impegno che parte da ognuno di noi.

L'evento ha ricevuto ampia copertura mediatica locale, testimoniando l'importanza di questa presa di posizione e l'attenzione crescente verso il tema della violenza contro le donne. Speriamo che iniziative simili si moltiplichino in tutta Italia, dando forza e speranza a chi lotta per un futuro libero dalla violenza.

(19-04-2025 20:26)