Sanzioni Iran: Araghchi chiede a Tajani la revoca

Sanzioni Iran: Araghchi chiede a Tajani la revoca

Accordo Nucleare Iraniano: Araghchi chiede la revoca delle sanzioni

Roma - Il viceministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, si è recato oggi alla Farnesina per un incontro con il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani. Al centro del colloquio, la delicata questione del programma nucleare iraniano e la necessità di un accordo duraturo e vantaggioso per entrambe le parti. Araghchi, durante il faccia a faccia con Tajani, ha ribadito con fermezza la necessità di una revoca completa delle sanzioni imposte all'Iran. Secondo fonti diplomatiche, il viceministro ha sottolineato l'impossibilità per Teheran di procedere verso una soluzione se non si assisterà prima ad un significativo allentamento delle pressioni economiche internazionali.

Araghchi ha definito la situazione attuale come un "punto morto", spiegando che l'Iran è disposto a un dialogo costruttivo, ma che questo deve basarsi su una piattaforma di reciproca fiducia e rispetto. La richiesta di revoca delle sanzioni, quindi, non è una semplice pretesa negoziale, ma una condizione sine qua non per un qualsiasi progresso nei negoziati sul nucleare. "È necessario un accordo logico e razionale", ha affermato Araghchi, "che tenga conto delle legittime preoccupazioni di sicurezza dell'Iran". Il viceministro ha inoltre ribadito l'impegno di Teheran nel rispetto del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP).

Il ministro Tajani, dal canto suo, ha ascoltato attentamente le argomentazioni di Araghchi, confermando l'impegno dell'Italia per una soluzione diplomatica alla crisi. L'Italia, ha ribadito Tajani, è un partner importante nel processo negoziale e è determinata a favorire un accordo che garantisca la sicurezza internazionale e la stabilità regionale. Tuttavia, il ministro italiano non ha fornito indicazioni precise sulla possibilità di una revoca immediata delle sanzioni, preferendo mantenere un atteggiamento prudente e diplomaticamente cauto.

L'incontro di oggi rappresenta un ulteriore tassello nel complesso mosaico delle trattative internazionali sul nucleare iraniano. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se si riuscirà a sbloccare la situazione e a raggiungere un accordo che sia realmente duraturo e soddisfacente per tutte le parti coinvolte. L'attenzione della comunità internazionale rimane alta, in attesa di sviluppi significativi.

Per approfondire: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

(19-04-2025 14:25)