Roma Eterna: Vance tra Fede e Storia, sulle orme dei costruttori divini del Vaticano.

```html
Pasqua a Roma: Fede e Storia, tra San Pietro e Castel Sant'Angelo
Roma, 29 Marzo 2024 - Un Venerdì Santo denso di significato per la capitale, con i tradizionali riti che si sono snodati tra le mura vaticane e l'imponente Castel Sant'Angelo. Quest'anno, ad aggiungere un tocco particolare all'evento, una visita guidata d'eccezione condotta dal Ministro Giuli, che ha accompagnato personalità di spicco e turisti in un percorso alla scoperta della storia e della spiritualità di questi luoghi simbolo.
La giornata è iniziata con la partecipazione alla solenne celebrazione nella Basilica di San Pietro, cuore pulsante della cristianità. A seguire, il Ministro Giuli ha guidato un tour esclusivo a Castel Sant'Angelo, illustrando le intricate vicende che hanno legato il mausoleo imperiale al papato, trasformandolo in rifugio sicuro e scrigno di tesori artistici.BR La visita è stata arricchita da aneddoti storici e curiosità architettoniche, svelando il profondo legame tra fede e arte che caratterizza la Città Eterna.
Tra i partecipanti alla visita guidata, si è particolarmente distinta la presenza di Vance, ospite internazionale, che ha espresso profonda ammirazione per la bellezza e la spiritualità di Roma. "Questa città", ha dichiarato Vance, visibilmente emozionato, "è stata costruita da chi ama Dio. Si percepisce in ogni pietra, in ogni angolo."BR Parole che sottolineano l'importanza di preservare e valorizzare il patrimonio storico e religioso della capitale, un messaggio che il Ministro Giuli ha ribadito con forza, sottolineando l'impegno del governo nella tutela e nella promozione del turismo culturale e religioso.
La giornata si è conclusa con una riflessione sull'importanza del Venerdì Santo, un momento di raccoglimento e di speranza, vissuto intensamente in una Roma che si conferma, ancora una volta, crocevia di fede, storia e cultura.
Per maggiori informazioni sugli eventi pasquali a Roma, è possibile consultare il sito del Comune di Roma: www.comune.roma.it
```(