Roma Eterna: Vance tra Fede e Arte, sulle orme di un passato divino.

```html
Venerdì Santo a Roma: Fede, Storia e Arte si Incontrano in un Tour Guidato d'Eccezione
Roma, Venerdì 29 Marzo 2024 - Un Venerdì Santo all'insegna della spiritualità e della scoperta del patrimonio artistico e storico romano. Il ministro Giuli ha guidato un ristretto gruppo di visitatori in un percorso esclusivo tra San Pietro e Castel Sant'Angelo, in occasione delle celebrazioni della Pasqua. Il tour ha offerto una prospettiva unica sui riti del Venerdì Santo, immergendo i partecipanti nella profonda atmosfera di fede che permea la città eterna.BR
Il percorso è iniziato con la visita alla Basilica di San Pietro, cuore pulsante della cristianità, dove i partecipanti hanno potuto assistere a momenti di preghiera e riflessione in preparazione alla Pasqua. La maestosità della basilica, arricchita dalle opere di Michelangelo e Bernini, ha fatto da sfondo a un'esperienza emotivamente intensa.BR
Successivamente, il gruppo si è diretto a Castel Sant'Angelo, antica fortezza trasformata in residenza papale, dove la storia millenaria di Roma si è rivelata in tutta la sua grandezza. Il ministro Giuli ha illustrato le trasformazioni dell'edificio nel corso dei secoli, sottolineandone il ruolo cruciale nella difesa della città e del papato.BR
Tra i partecipanti al tour, spiccava la presenza dell'ambasciatore Vance, particolarmente colpito dalla bellezza di Roma e dalla sua profonda spiritualità. "Roma è una città straordinaria", ha dichiarato Vance al termine della visita. "Si percepisce chiaramente che è stata costruita da persone che amano Dio, e questo si riflette in ogni angolo, in ogni monumento, in ogni opera d'arte".BR
L'iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, ha avuto l'obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e religioso italiano, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile ai visitatori. Un modo per celebrare la Pasqua, riscoprendo le radici della fede e della storia che rendono Roma un luogo unico al mondo. Il successo dell'evento lascia presagire che iniziative simili verranno ripetute in futuro, per avvicinare sempre più persone alla bellezza e alla spiritualità della città eterna.BR
Per maggiori informazioni sui riti del Venerdì Santo a Roma, si consiglia di visitare il sito del Vaticano e il sito del Ministero della Cultura.
```(