Pensioni: Inatteso tesoretto da 4,5 miliardi.

Pensioni: Inatteso tesoretto da 4,5 miliardi.

```html

Pensioni, la Corte dei Conti svela: spesa contenuta fino al 2027, risparmi per 4,5 miliardi

La Corte dei Conti ha reso noto un'analisi dettagliata sull'andamento della spesa pensionistica italiana, rivelando dati sorprendenti e prospettive inattese per il futuro prossimo. Secondo i magistrati contabili, la spesa pensionistica rimarrà sotto le previsioni nel periodo 2024-2027, principalmente grazie a un minor impatto delle rivalutazioni.

La relazione, pubblicata di recente, evidenzia come la dinamica demografica e l'evoluzione del mercato del lavoro stiano contribuendo a modellare lo scenario pensionistico. Il dato più significativo è il risparmio di circa 4,5 miliardi di euro stimato per il triennio in esame. Questo risultato, in parte inatteso, è attribuibile a diversi fattori, tra cui un tasso di mortalità superiore alle attese e una maggiore difficoltà nell'accesso anticipato alla pensione.

Un elemento che desta particolare attenzione è il monito della Corte dei Conti riguardo alla proposta di bloccare l'aumento di tre mesi nei requisiti contributivi per l'accesso alla pensione. I giudici considerano questa misura potenzialmente rischiosa per la sostenibilità del sistema previdenziale nel lungo periodo, in quanto potrebbe generare un incremento della spesa non compensato da entrate adeguate.

La Corte dei Conti sottolinea come la stabilità del sistema pensionistico dipenda da un equilibrio delicato tra diverse variabili, tra cui l'età pensionabile, i contributi versati e la crescita economica del Paese. Ogni intervento normativo in questo ambito deve essere valutato con estrema attenzione per evitare conseguenze negative sulla tenuta dei conti pubblici.Il Sole 24 Ore approfondisce la notizia.

```

(19-04-2025 01:00)