**Papa: "Il mondo è in frantumi", la sofferenza della Via Crucis.**

**Papa: "Il mondo è in frantumi", la sofferenza della Via Crucis.**

```html

Via Crucis: Il grido di Papa Francesco per un mondo "a pezzi"

Il Venerdì Santo, Roma si è fermata per assistere alla Via Crucis presieduta da Papa Francesco al Colosseo. Un evento carico di significato, quest'anno segnato da meditazioni particolarmente intense, scritte – come sottolineato dalla Sala Stampa Vaticana – da diverse persone vicine a realtà che vivono quotidianamente il dolore e la sofferenza.


Le riflessioni hanno toccato temi cruciali come la "Chiesa lacerata", le disuguaglianze economiche, con un'"economia che uccide", e le guerre, descritte come conflitti interminabili "di cui non si vede la fine". Un quadro a tinte fosche, quello dipinto dalle stazioni della Via Crucis, che ha messo in luce le piaghe di un mondo ferito e bisognoso di compassione.


Particolarmente toccante è stata la denuncia dello sfruttamento e dell'indifferenza verso i migranti, costretti a fuggire dalle loro terre per cercare una vita migliore. Un appello accorato alla solidarietà e all'accoglienza, affinché nessuno sia lasciato indietro.


Le parole di Papa Francesco, sebbene non direttamente espresse durante la celebrazione, hanno risuonato attraverso le meditazioni, evidenziando la sua profonda preoccupazione per le sorti dell'umanità. Un invito a non rimanere indifferenti di fronte al dolore e alla sofferenza, ma a farsi prossimo di chi è nel bisogno. Si percepiva, tra le righe, un senso di urgenza e un appello alla responsabilità collettiva. Il Pontefice, attraverso la Via Crucis, ha voluto offrire una chiave di lettura della realtà contemporanea, invitando a una profonda riflessione e a un rinnovato impegno per la costruzione di un mondo più giusto e fraterno.


Un mondo, come ha detto, che sembra essere "a pezzi", ma che può essere ricomposto attraverso la fede, la speranza e la carità.


Per approfondire il significato della Via Crucis e le meditazioni complete, si può consultare il sito del Vaticano.

```

(19-04-2025 01:00)